Connettiti con noi

Primo Piano

Luci e colori per non dimenticare le morti infantili e perinatali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

candeleNAPOLI- Una candela accesa o un palloncino che scompare lassù in alto. Un modo qualsiasi per raggiungere il cielo e ricordare, e soprattutto non  dimenticare, quei quasi duemila bambini che perdono la vita durante l’ultimo trimestre di gravidanza o nei primi giorni di vita.  Purtroppo anche le perdite infantili e perinatali finiscono nelle statistiche e i numeri ci raccontano che nel terzo trimestre di gravidanza, 1 gestazione su 270 sfocia tragicamente in morte intrauterina, il dato sale fino ad arrivare a un totale di 200mila,  in un anno, durante  i primi tre mesi di gravidanza.
IL RICORDO- Per tenere vivo il ricordo di questi piccoli e per non abbassare mai la guardia su un fenomeno così diffuso, ma poco discusso e chiacchierato si celebra oggi la mondiale della consapevolezza sulla morte perinatale. «Ottobre è il mese in cui le associazioni di volontari che offrono sostegno ai genitori per superare il lutto della morte di un bambino prima del parto o nei primi giorni di vita, si confrontano e condividono le loro esperienze promuovendo in tutto il mondo una serie di attività coordinate- sottolinea una nota dell’associazione Ciao Lapo Onlus– . In particolare, il 15 Ottobre verrà celebrata la giornata del ricordo, al termine della quale daremo vita con le altre associazioni di tutto il mondo all’Onda di Luce».
L’INIZIATIVA – L’Onda di Luce è un concetto creativo nato da una idea delle associazioni inglesi: se in tutto il mondo ogni partecipante accende una candela alle ore 19 locali e la mantiene accesa per un’ora, per tutta la giornata del 15 Ottobre un’onda di luce attraverserà il globo, illuminando progressivamente tutto il pianeta, un fuso orario dopo l’altro. Si tratta di un modo simbolico per sentirsi idealmente uniti con molte altre persone nel mondo, accomunate da un lutto che invece abitualmente isola: la morte di un bambino. In quasi tutte le regioni italiane si svolgeranno iniziative a sostegno della giornata. Basta una luce per non dimenticare e tenere vivo un ricordo.

di Walter Medolla

 
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 giorni fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 4 mesi fa

Al via il Giorno del Gioco. Una settimana di eventi per bambini per celebrare la bellezza della vita

medolla 4 mesi fa

LA BOTTEGA DELLE PAROLE CELEBRA IL LIBRO, LA LETTURA E SAN GIORGIO

medolla 6 mesi fa

“IL VENTO DELLA MEMORIA SEMINA GIUSTIZIA”, L’EVENTO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Dall'autore

medolla 19 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 21 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 21 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto