Connettiti con noi

Primo Piano

Luci e colori per non dimenticare le morti infantili e perinatali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

candeleNAPOLI- Una candela accesa o un palloncino che scompare lassù in alto. Un modo qualsiasi per raggiungere il cielo e ricordare, e soprattutto non  dimenticare, quei quasi duemila bambini che perdono la vita durante l’ultimo trimestre di gravidanza o nei primi giorni di vita.  Purtroppo anche le perdite infantili e perinatali finiscono nelle statistiche e i numeri ci raccontano che nel terzo trimestre di gravidanza, 1 gestazione su 270 sfocia tragicamente in morte intrauterina, il dato sale fino ad arrivare a un totale di 200mila,  in un anno, durante  i primi tre mesi di gravidanza.
IL RICORDO- Per tenere vivo il ricordo di questi piccoli e per non abbassare mai la guardia su un fenomeno così diffuso, ma poco discusso e chiacchierato si celebra oggi la mondiale della consapevolezza sulla morte perinatale. «Ottobre è il mese in cui le associazioni di volontari che offrono sostegno ai genitori per superare il lutto della morte di un bambino prima del parto o nei primi giorni di vita, si confrontano e condividono le loro esperienze promuovendo in tutto il mondo una serie di attività coordinate- sottolinea una nota dell’associazione Ciao Lapo Onlus– . In particolare, il 15 Ottobre verrà celebrata la giornata del ricordo, al termine della quale daremo vita con le altre associazioni di tutto il mondo all’Onda di Luce».
L’INIZIATIVA – L’Onda di Luce è un concetto creativo nato da una idea delle associazioni inglesi: se in tutto il mondo ogni partecipante accende una candela alle ore 19 locali e la mantiene accesa per un’ora, per tutta la giornata del 15 Ottobre un’onda di luce attraverserà il globo, illuminando progressivamente tutto il pianeta, un fuso orario dopo l’altro. Si tratta di un modo simbolico per sentirsi idealmente uniti con molte altre persone nel mondo, accomunate da un lutto che invece abitualmente isola: la morte di un bambino. In quasi tutte le regioni italiane si svolgeranno iniziative a sostegno della giornata. Basta una luce per non dimenticare e tenere vivo un ricordo.

di Walter Medolla

 
 

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto