Connettiti con noi

Primo Piano

La ministra Kyenge: «Io di colore ? Sono nera e italo – congolese»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cecile_KyengeROMA – Non chiamatela primo ministro “di colore”. Cécile Kyenge Kashetu, ministro con delega all’integrazione del neonato governo Letta contesta la definizione e spiega: «Credo che non sia un’espressione giusta. O si dice di che colore ho la pelle oppure, meglio, si dice il mio paese di origine, o al limite che sono di origine straniera. Nel mio caso si dovrebbe dire italo-congolese, così come si parla di italo-americani, anglo-francesi… Rende di più la persona di cui si parla e soprattutto racchiude la doppia appartenenza, l’identità doppia».
IL PROGRAMMA – Quanto al programma del suo ministero, Kyenge chiede tempo: le caratteristiche del governo appena formato porteranno inevitabilmente a delle mediazioni su un tema così delicato. Fa capire la sua cautela anche in un’intervista rilasciata ieri sera al portale Corriere Immigrazione con cui ha condiviso molte delle iniziative degli ultimi mesi: «È possibile – afferma ad esempio rispetto all’obiettivo della chiusura dei Cie – ma è necessario che la cosa venga affrontata contestualmente a livello europeo: le politiche sull’immigrazione devono essere uniformate e rese coerenti a livello europeo».

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Scambio letterario con uno scrittore congolose

medolla 12 anni fa

Adotta un pancione con la Fondazione Sofia

Gravetti 12 anni fa

Cie, l’allarme dei poliziotti: «Sono bombe ad orologeria»

Gravetti 12 anni fa

Nuovi sbarchi, a Lampedusa è già emergenza immigrati

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto