Connettiti con noi

Primo Piano

Greenpeace: «Monti, Bersani e Berlusconi come dinosauri»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Greenpeace lancia il suo atto d’accusa a Monti, Bersani e Berlusconi sul web ritraendoli come dinosauri immaginari, simbolo di una politica vecchia – incapace di ascolto e interlocuzione con la società civile – e incapace di uscire dall’epoca delle fonti fossili. «I dinosauri sono estinti da tempo, il Bersanodonte, il Tirannosilvio e il Montisauro invece sono ancora qui e si candidano a guidare il Paese» afferma Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia. «Per la loro inclinazione verso le fonti energetiche sporche Monti, Bersani e Berlusconi sono “fossili” come i dinosauri. 46 mila cittadini chiedono ai politici cosa intendono fare per garantire un futuro energetico sostenibile per il Paese. Da questi tre leader solo un silenzio che dura oramai da mesi». Greenpeace conduce una campagna online per chiedere ai candidati alle prossime elezioni politiche di prendere impegni concreti e precisi per contrastare lo sfruttamento di petrolio e carbone nella produzione di energia elettrica e favorire invece fonti rinnovabili ed efficienza.
IL SITO. Sul sito www.IoNonViVoto.org i cittadini stanno mandando un messaggio chiaro alla politica, attraverso una petizione che raggiunge direttamente gli indirizzi mail di partiti e leader: non avrete il nostro voto se non vi impegnate per una svolta radicale nel settore energetico. Al contempo Greenpeace ha sottoposto una piattaforma energetica a tutti i candidati, ottenendo risposte da molti, ultimo in ordine di tempo Antonio Ingroia, che ha espresso il suo consenso a tutte le proposte dell’associazione ambientalista. Come risulta da più analisi, la questione ambientale nel suo complesso ha un ruolo marginale nei programmi dei partiti dei tre leader messi sotto accusa. Greenpeace ricorda come il candidato Berlusconi sia stato prima sponsor del nucleare – bocciato dagli italiani – e poi del carbone. Monti invece ha scambiato il Belpaese per il Texas, proponendo una strategia energetica basata sullo sfruttamento delle misere risorse petrolifere del nostro suolo e, ancor peggio, dei nostri mari. Bersani, dichiaratosi totalmente d’accordo con Monti, è a capo di un partito che accetta supinamente – e talvolta promuove – l’aumento dell’uso del carbone in Italia.
 

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

Libera: «Estendere la norma sulla confisca anche ai beni aziendali»

Gravetti 12 anni fa

Laura Boldrini, dall’impegno per i rifugiati alla presidenza della Camera / VIDEO

Gravetti 12 anni fa

Associazioni ambientaliste, il loro appello a Monti

medolla 13 anni fa

«No a nuovi tagli del Governo», la Puglia insorge

Dall'autore

Gravetti 17 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 17 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 18 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 22 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto