Connettiti con noi

Primo Piano

Greenpeace e la Russia: una cattiva e una buona, nel mentre firmiamo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

1234269_10201894515794365_380952495_n
Mentre inizio a scrivere sono le 2:05 del 23 settembre 2013. A Murmansk sono le 4:05. Prima di oggi, come spesso accade fino a quando non accade qualcosa, in molti non immaginavano l’esistenza di questa cittadina affacciata sul Mare di Barents, per i russi postazione strategica ai confini dell’impero. Divenuta, adesso, centro di un mondo che tiene a cuore 30 ragazzi, i diritti e l’ambiente.
E’ qui che tra qualche ora arriverà l’ “Artic Sunrise” di Greenpeace con il suo equipaggio. Vi giungerà ma non certo per propria volontà , piuttosto assecondando la volontà russa (e ditemi voi se non sareste disposti ad assecondare chi vi punta un mitra al volto). ..CONTINUA A LEGGERE SU CORRIERE.IT 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 3 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 6 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 7 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

Salta al contenuto