Connettiti con noi

Primo Piano

Green Hill, continua il lavoro di Legambiente e Lav

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. «La maggior parte dei cani di Green Hill è ormai fuori dalla struttura», la comunicazione giunge direttamente dal sito istituzionale di Legambiente, secondo cui  22 cani arriveranno presto a Roma, destinati a famiglie del Centro Sud. mentre nella struttura restano una manciata di femmine gravide in procinto di partorire e decine che allattano i cuccioli. Altre decine di future mamme hanno già trovato una nuova casa. Tutti i cuccioli, dopo lo svezzamento, verranno dati in affido.
IL LAVORO DELL’ASSOCIAZIONE. Legambiente ha presentato l’esposto che ha portato al sequestro probatorio di Green Hill. «Un sequestro probatorio è temporaneo-si legge ancora nelle nota-serve principalmente a raccogliere prove.Può cessare quando questa esigenza venga meno. E si può trasformare, come ci auguriamo, in sequestro preventivo. Legambiente, nominata dal magistrato (insieme alla Lav) custode giudiziario dei cuccioli, dà in affido temporaneo i cani alle famiglie (non associazioni o altre strutture).  Sono usciti dalle gabbie di Green Hill circa 800 cani. Restano più o meno 1400 animali, tutti sopra i 10 mesi, cui trovare una nuova casa. «Le richieste di affido che abbiamo ricevuto sono circa 9 mila (molte altre ne hanno ricevute la Lav e altre associazioni coinvolte nella gestione degli animali). Sono tante, ma, se tutto va come speriamo, oltre ai 2200 trovati nella struttura di Montichiari, avremo in tempi brevi molti cuccioli, perché ci sono tante femmine gravide». Pe ravere info sugli affidi è possibile collegarsi ai siti della Lav, de Legambiente e iolibero.

di Davide Domella

 

Agenda

Gravetti 10 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto