Connettiti con noi

Primo Piano

Esodati, manifestazione a Milano con secchielli e palette

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. “Senza reddito né pensione”: non è solo uno slogan ma la condizione di circa 20 mila lombardi, che secondo la Camera del lavoro rientrano nelle categorie degli esodati o lavoratori in mobilità over 50. L’estate la passeranno a casa ed è per questo che la Cgil oggi ha organizzato una specie di spiaggia in piazza S.Babila. Non mancava nulla: pinne, pistole ad acqua, materassini gonfiabili, ombrelloni.

LO SPORTELLO – «Una manifestazione per tenere alta l’attenzione sulla situazione di migliaia di lavoratori – spiega Paola Bentivegna, segretaria della Camera del lavoro di Milano – inoltre manca l’informazione e molti non sanno se e quando potranno andare in pensione». Il patronato Inca-Cgil di Milano ha aperto uno “sportello esodati” (ogni martedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17 in c.so di Porta Vittoria 43) per far fronte alla mole di richieste di chiarimenti e di disbrigo delle pratiche. «Ogni martedì vengono in media 40 persone -sottolinea Paola Bentivegna – l’Inps non ha più sportelli per il pubblico e delega tutto ai patronati. Però la spending review ha tagliato i fondi per i patronati.

IL COCCODRILLO DELLA FORNERO -Noi comunque andiamo avanti e rimarremo aperti anche in agosto». Oltre alle sdraio, secchiello e paletta, come in spiaggia anche conchiglie e ombrelloni, e un coccodrillo gonfiabile a rappresentare il ministro Elsa Fornero, con i denti aguzzi. E poi tanti cartelli e striscioni, e slogan a megafono: i manifestanti dello sportello esodati, mobilitati e disoccupati over 50 della Cgil sono quasi un centinaio, mentre il censimento della Camera del Lavoro di Milano, per determinare il numero degli esodati sul territorio, è ancora in corso.

di Rebecca Montini

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Furto da PizzAut, rubati soldi e pc. Acampora : “Non lasciateci soli. Venite a pranzo e a cena da noi”

medolla 7 anni fa

Ti ribalto, un racconto sulla disabilità fuori dagli schemi

Gravetti 10 anni fa

Lotta allo spreco alimentare e alla povertà: l’impegno dei Csv d’Italia VIDEO

Gravetti 10 anni fa

Protagonista di una scuola che si apre al mondo? Diventa volontario con We Word

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto