Connettiti con noi

Primo Piano

Emergency a Ponticelli, Gino Strada: «Un presidio per la salute e per ripudiare la guerra»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ponticelliNAPOLI – «Sulle pareti abbiamo scritto due articoli della Costituzione che ci stanno particolarmente a cuore: l’articolo 11, il ripudio della guerra, e l’articolo 32, la tutela della salute come diritto dell’individuo». Parole di Gino Strada, fondatore di Emergency, che commenta così l’apertura del nuovo ambulatorio da parte della Ong italiana a Napoli, precisamente a Ponticelli. Il presidio si trova nei pressi del parco comunale fratelli De Filippo ed è stato messa a disposizione dal Comune di Napoli. Emergency ha ristrutturato i locali e li ha equipaggiati anche grazie al contributo della Tavola Valdese e ai fondi raccolti con la campagna SMS solidale “La salute è un diritto di tutti”. Proprio da questa convinzione ha origine tutto il lavoro di Emergency in Italia, dove sebbene il diritto alle cure sia riconosciuto dalla legge, nella pratica cresce il numero delle persone – straniere e italiane – che non ha accesso alle cure mediche.

LE ATTIVITA’ – L’Ambulatorio fornirà inizialmente un servizio gratuito di medicina generale, cui seguiranno a breve altre specialità mediche. Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. sarà disponibile un ambulatorio infermieristico per iniezioni, controllo parametri vitali, monitoraggio della terapia e medicazioni. L’attività dell’ambulatorio potrà contribuire anche a ridurre gli accessi impropri alle strutture di pronto soccorso, evitando lunghe attese e l’intasamento dei servizi di primo soccorso. Dice ancora Gino Strada: «Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo nuovo progetto, che va ad aggiungersi alle tante iniziative sanitarie di Emergency in Italia».

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 5 mesi fa

Ecco la cucina comunitaria, gestita da persone con disabilità, che fornisce pasti caldi alle famiglie sfollate in Palestina

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Dall'autore

Gravetti 6 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 6 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 7 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 11 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto