Connettiti con noi

Primo Piano

Conferenza sulla disabilità, il messaggio di Napolitano: «Più diritti, meno disagio sociale»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

napolitanoBOLOGNA – I lavori della IV conferenza nazionale sulla disabilità si aprono con il messaggio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, letto alla platea gremita della Sala Europa del Palazzo dei Congressi di Bologna, dalla vice ministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Cecilia Guerra. «Rivolgo un saluto cordiale a tutti i partecipanti della Conferenza e desidero esprimere il più vivo apprezzamento all’Osservatorio nazionale per l’attività che ha svolto in questi anni, la sua opera di monitoraggio è uno strumento fondamentale per fornire elementi conoscitivi necessari a migliorare e mettere a punto interventi adeguati su questi temi».
SCUOLA E LAVORO – Napolitano ha sottolineato nel suo messaggio come alla prestazione dei servizi sanitari e di cura vada affiancata l’eliminazione degli ostacoli alla mobilità e all’inserimento delle persone disabili nel mondo della scuola e del lavoro. «Il tema del lavoro – ha detto il Presidente – richiede misure di inclusione efficaci ed è importante che il primo programma di azione italiana tratti di questo tema in modo serio e approfondito, anche in risposta alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea». Napolitano ha concluso il suo messaggio ricordando che «serve maggiore attenzione verso i diritti delle persone disabili per evitare che il disagio sociale si traduca in emergenza come avviene purtroppo in troppi casi. La Conferenza è una preziosa occasione di impegno per questioni di rilevanza sociale. Auguro buon lavoro al ministro Enrico Giovannini, agli organizzatori e a tutti i partecipanti».

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 11 anni fa

Congedo matrimoniale per soci e dipendenti gay. Ma dal Sud avvertono: «Qui la vera emergenza è il lavoro»

Gravetti 11 anni fa

Casa Ail: ecco la struttura che accoglie le famiglie dei malati

medolla 12 anni fa

A Bologna, incombe la prima social street italiana: “E’ gran Successo!”

medolla 12 anni fa

Nasce in Emilia il primo cityrunner ad energia solare

Dall'autore

Gravetti 12 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto