Connettiti con noi

Primo Piano

Candidati, la loro idea sul welfare in 11 domande / Clicca e sfoglia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Per capire chi ci governerà quanto tiene al sociale e soprattutto quanto conosce del Terzo Settore abbiamo scelto un candidato per ciascuna coalizione e ad ognuno abbiamo rivolto 11 domande “cardine”. E così dal Pd al Pdl, toccando il Movimento 5 Stelle, passando per Scelta Civica e Rivoluzione Civile sino a Fare per Fermare il Declino, vi offriamo uno spaccato dell’Italia che sceglierà il futuro del Welfare italiano. Gli intervistati: Edo Patriarca (Pd), Maurizio Lupi (Pdl), Andrea Olivero (Scelta Civica), Sergio D’Angelo (Rivoluzione Civile), Giulia Sarti ( Movimento 5 Stelle), Pilar Saavedra Perrotta (Fare per Fermare il declino)
LE DOMANDE – Come vedono gli schieramenti le Fondazioni di origine bancaria?  Conoscono davvero la loro funzione di sostegno al Terzo Settore come rimarcano alcuni, o credono siano solo strutture di potere?  Ed ancora, cittadinanza attiva, volontariato e Terzo Settore, quali saranno gli spazi nel nuovo Governo e quali riforme sono necessarie, se necessarie, per fare ripartire l’apparato composto da migliaia di associazioni e cooperative?  E poi ambiente, cooperazione internazionale, diversamente abili, legalità, migranti, minori a rischio, protezione civile, violenza sulle donne. Insomma, quali sono le priorità per i candidati?  Ed infine, guardandosi attorno, al di là degli schieramenti di bandiera, credono di poter avviare un dialogo con i loro avversari, e se si con chi?
Undici domande, undici risposte per provare ancora a sperare in un Italia solidale.
di Luca Mattiucci
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

Una relazione “salutare”

medolla 12 anni fa

Un grido lungo 15 minuti per dire: basta!

medolla 12 anni fa

Violenza sulle donne, a Napoli è emergenza: 300 denunce al mese

medolla 12 anni fa

L’Ape-car del Prof in pensione che regala cultura

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto