Connettiti con noi

Primo Piano

Arriva il freddo, UNHCR lancia la campagna di raccolta fondi per i rifugiati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 

unhcrROMA- Centinaia di migliaia di famiglie con bambini costrette a fuggire da guerre e conflitti per salvarsi la vita affronteranno il primo o l’ennesimo inverno lontano da casa. Per questo motivo l’UNHCR, organizzazione istituita nel 1950 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per guidare e coordinare, a livello mondiale, la protezione dei rifugiati, organizza una raccolta fondi per l’acquisto di coperte, teli di plastica, materiali di isolamento, stufe, fornelli e vestiti invernali per affrontare l’inverno. Le temperature gelide si avvicinano sia per chi ha raggiunto l’Europa, sia per chi si trova nei campi in Giordania e in Libano. Chi vuole può contribuire ad assicurare a tutti i bambini rifugiati coperte, abiti pesanti, maglioni, sciarpe, guanti. Per le famiglie siriane rifugiate questo sarà il quinto inverno lontani dalle proprie case. La guerra che affligge la Siria ha costretto più di 4 milioni di persone a scappare. Lo scorso inverno è stato particolarmente rigido e pesante, con numerose tempeste di neve che hanno colpito la regione della Valle della Bekaa, in Libano, dove hanno trovato rifugio migliaia di persone. Le temperature sono scese fino a -15 gradi centigradi e le tempeste hanno ricoperto le abitazioni di fortuna dei rifugiati anche con mezzo metro di neve. In Giordania, i rifugiati nei campi hanno subito danni ai loro alloggi a causa dei forti venti e delle inondazioni, mentre la maggior parte delle migliaia di persone che vivevano fuori dei campi sono sopravvissute a stento alle notti gelide. Per aderire all’iniziativa e possibile collegarsi al sito di UNHCR.

Agenda

medolla 6 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto