Connettiti con noi

Primo Piano

Antimafia e rifugiati: Camera e Senato hanno presidenti “sociali”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

boldrini_grassoROMA – Laura Boldrini e Piero Grasso sono i nuovi presidenti della Camera dei Deputati e del Senato. Grasso, candidato del Partito Democratico, ha battuto al ballottaggio il candidato del Pdl Renato Schifani (sostenuto anche dalla Lega) per 137 voti a 117, con 52 schede bianche e ben sette nulle. L’ex procuratore nazionale antimafia è andato ben oltre la quota del bacino di voti del centrosinistra, e al momento dell’ufficialità della vittoria il senatore decano Emilio Colombo ha dovuto interrompersi per consentire all’aula un lungo applauso. Allarga il consenso per Grasso anche l’appoggio di 16 voti provenienti dai bacini 5 Stelle e Monti. Boldrini, deputata di Sel ed ex portavoce dell’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu in Italia, 51 anni, è stata eletta alla quarta votazione con 327 voti su 618 votanti (i voti della coalizione di centrosinistra sono 340). Era stata candidata all’ultimo minuto dal Pd. Un lungo applauso dell’assemblea ha segnato il momento in cui il computo ha toccato quota 310, la soglia di voti necessaria per l’elezione del presidente. I deputati del Pdl e alcuni esponenti del M5S non hanno applaudito, ma la stragrande maggioranza dei 5 Stelle erano in piedi a battere le mani. Laura Boldrini è la terza donna a presiedere Montecitorio, dopo Nilde Iotti e Irene Pivetti

Agenda

medolla 11 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 1 giorno fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 2 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto