Connettiti con noi

Primo Piano

Afghanistan: «Feriti 5 bambini al giorno»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. I bambini in Afghanistan che continuano ad essere uccisi e feriti a causa del conflitto in corso è in aumento. E’ quanto emerge dal rapporto mondiale sui bambini e i conflitti armati lanciato dal segretario generale della Nazioni unite, Ban Ki Moon. L’Unicef si dice «profondamente preoccupato per questa tendenza e rinnova il suo invito a tutte le parti in conflitto a garantire protezione ai bambini, in ogni momento e a rispettare il diritto umanitario internazionale». Secondo il rapporto, un totale di 1.756 bambini sono stati uccisi o feriti a causa del conflitto in Afghanistan soltanto nel 2011, una media di 4,8 bambini al giorno, rispetto ai 1.936 del 2010.
«La morte o il ferimento di ogni singolo bambino e’ una tragedia. Questo livello di sofferenze evitabili dei bambini e’ semplicemente inaccettabile – ha dichiarato Vidhya Ganesh, vice rappresentante dell’Unicef in Afghanistan – E’ assolutamente necessario che tutte le parti in conflitto facciano il possibile, adesso, per proteggere la vita e i diritti di base di ogni bambino dell’Afghanistan». Per questo l’Unicef esorta tutte le parti in conflitto a chiarire le proprie politiche e i propri metodi, per ridurre al minimo il numero di vittime civili, compresi i bambini. Nel 2011, 316 tra bambini e ragazzi sotto i 18 anni di eta’ sono stati reclutati dalle parti in conflitto in Afghanistan e, nella maggior parte dei casi, dai gruppi armati di opposizione. I bambini sono stati utilizzati per attacchi suicidi, per posizionare ordigni esplosivi e portare viveri ai gruppi armati. L’Unicef esorta tutti i gruppi armati di opposizione a «fermare il reclutamento di bambini e/o giovani al di sotto dei 18 anni di eta’ e invita il governo dell’Afghanistan ad assicurare che il piano di azione venga attuato per fermare e prevenire il reclutamento di minorenni nelle forze di sicurezza nazionali afghane».
di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 20 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto