Connettiti con noi
My Library

Notizie

Wwf, blitz antibracconaggio: liberati 200 volatili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=37  w=450 h=350 present=’sparkles’]
SALERNO. Le Guardie del Wwf di Salerno hanno condotto una vasta operazione antibracconaggio, scoprendo ancora una volta un  traffico illecito di avifauna protetta. L’attività illegale si svolgeva in una rivendita a San Valentino Torio (in provincia di Salerno).Giunti sul posto, le guarde e i carabinieri della locale stazione, diretti dal maresciallo Gennaro Corvino, hanno scoperto, rinchiusi in piccole gabbie e in alcune voliere,  sul retro del negozio, circa duecento esemplari di avifauna protetta, in precarie condizioni di detenzione e senza alcun anello identificativo.
GLI ESEMPLARI. Tra le varie specie di volatili vi erano cardellini, fringuelli, verzellini, allodole, tordi, merli, anatre e due esemplari di tartaruga deceduti. Tra di essi purtroppo anche alcune anatre con le ali tagliate ed un cardellino accecato. Inoltre all’interno del locale vendita sono state scoperte ben cinque reti per l’uccellagione, lunghe diverse decine di metri, ed utilizzabili esclusivamente per la cattura degli uccelli.
LE DENUNCE. Il titolare del negozio  dovrà inoltre rispondere del reato di violazione di sigilli,  in quanto,  alcuni locali risultavano  posti sotto sequestro giudiziario per un analogo intervento effettuato lo scorso anno,  quando  furono rinvenuti altrettanti esemplari di avifauna detenuti illegalmente. Al momento dei controlli, altre tre persone avevano nelle proprie autovetture parcheggiate all’interno, alcuni esemplari di cardellini e fringuelli, ma senza essere assolutamente in grado di giustificarne la provenienza. Anch’essi sono stati denunciati per detenzione di avifauna protetta. Tutti gli esemplari di avifauna in buona salute e dediti al volo sono stati immediatamente liberati in luogo idoneo, mentre alcuni bisognosi di terapie veterinarie e di riabilitazioni, sono stati consegnati al Cras di Napoli, Centro di recupero avifauna e clinica veterinaria che si occuperà del loro benessere prima che possano essere rimessi in libertà.

di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto