Connettiti con noi

Notizie

Verso Londra 2012, al via la Piacenza Paracycling

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow  id=41 w=450 h=350 present=’sparkles’]
PIACENZA. Ci sarà anche Alex Zanardi, campione di Formula 1, alla quarta edizione di Piacenza Paracycling, in programma dal l 18 al 20 maggio a Borgonovo. La gara in linea inizierà sabato alle 8.30, con le gare in linea dei tricicli e dell’handbike, proseguendo nel pomeriggio con le altre categorie. In città, arriveranno atleti da  tutto il mondo: dall’Australia al Canada e ancora Stati Uniti, Taiwan, Libano e Malaysia.  In pista anche i paesi del Vecchio continente con Francia, Germania, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania. Nessun limite alla disabilità: percorreranno le strade cittadine atleti in handbike e non vedenti in tandem con le guide.  Molti atleti hanno scelto la manifestazione piacentina anche come preparazione in vista delle paralimpiadi, in programma a Londra, come lo stesso Alex Zanardi, uno degli atleti più conosciuti e più carismatici di questo sport.
 “Con l’ingresso a pieno titolo nella famiglia federale – spiega Renato Di Rocco, presidente della Federciclismo nazionale – il paraciclismo italiano ha fatto passi da gigante e la migliore garanzia di crescita sono le manifestazioni di grande qualità organizzate sul territorio. Non è certo un caso se l’Italia, dopo aver ospitato i Mondiali su pista a Montichiari, avrà l’onore di battezzare dal 25 al 27 maggio a Roma la Coppa del Mondo di Paraciclismo su strada. Anche Piacenza Paracycling sarà un passaggio importante dell’iter che porta a Londra per gli atleti che aspirano alla maglia azzurra. Sono certo che sulle ali del successo annunciato gli organizzatori e tutti coloro che li sostengono trarranno nuovi stimoli e nuovo entusiasmo per darsi obiettivi sempre più ambiziosi”.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della manifestazione Piacenza Paracycling 

di Luisa Corso

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto