Connettiti con noi

Notizie

Uno sportello di ascolto per i disoccupati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

giovani_lavoro_disoccupazioneRAVENNA –  Il Comune di Ravenna avvia un servizio sussidiario dedicato a tutte quelle persone poste di fronte al disagio occupazionale. Nasce uno sportello d’ascolto completamente anonimo e gratuito, creato in collaborazione con l’associazione culturale SèStante, dal quale provengono i professionisti psicoterapeuti pronti a dare il sostegno psicologico necessario e il Centro per le famiglie, luogo nel quale avverranno gli incontri.
L’iniziativa è voluta dall’assessorato politiche sociali e nasce dalle segnalazioni dalla Caritas e dai sindacati.
L’esigenza di relazionarsi a persone afflitte, arrabbiate e psicologicamente turbate per la perdita dell’occupazione, ha fatto nascere l’idea, che, come sottolinea Giovanna Piaia, assessore ai Servizi sociali: «Si è resa necessaria in una fase storica come questa. Lo stato d’abbandono è il responsabile di molti tentati suicidi e ‘Non sei solo’ vuole essere un aiuto concreto contro situazioni del genere».
La forza del progetto, oltre alla sua funzione sociale, sta nel rappresentare un esempio di welfare rigenerativo: «La Regione ci ha chiesto di puntare a questo tipo di sostegno sociale, poiché non si hanno più le risorse per far fronte ai nuovi problemi – conclude l’assessore – Questo sportello ha dei costi irrisori per l’amministrazione, è infatti sostenuto da persone che escono dall’individualismo professionale per lavorare come cittadinanza attiva, ovvero per il bene della comunità. La gratuità dello sportello può avvenire solo grazie a loro»
Il servizio, che è completamente anonimo, potrà essere richiesto telefonando ogni lunedì dalle 11 alle 15 al 329/6593354. Verrà poi fissato un appuntamento per il giovedì successivo.

di Francesca Curcio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Cucina e sport nella struttura occupata

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto