Connettiti con noi

Notizie

Unione cronisti, tessera onoraria alla memoria di Beppe Alfano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MESSINA. L’8 gennaio 1993 veniva ucciso il corrispondente de La Sicilia a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), Beppe Alfano. L’Unci (Unione nazionale cronisti italiani) , con una nota, ha espresso la sua vicinanza ai familiari di Beppe ricordandone la grande passione civile nell’esercizio di un mestiere condotto in vita con difficoltà in un territorio di frontiera tra Stato e mafia e per il quale solo da morto ha ricevuto il riconoscimento professionale dovuto con la consegna della tessera di pubblicista alla memoria.
L’INIZIATIVA. Per completare il percorso di riconoscimento del valore professionale di Beppe Alfano, accogliendo l’invito del presidente dei cronisti siciliani, Leone Zingales, e del Gruppo siciliano, l’Unione nazionale cronisti italiani ha assegnato, alla memoria, la tessera di cronista onorario ad Alfano che, con i suoi resoconti informava i lettori con puntualità e professionalità.

di f.g.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto