Connettiti con noi

Notizie

Tumori: fertilita’ salva solo nel 10%. AIOM: “ Cercate siti certificati”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Luca Mattiucci

ROMA. Ogni anno in Italia, sono 2500 le donne con meno di 40 anni colpite da tumore al seno e piu’ di un terzo di loro non ha ancora avuto figli. Solo il 10%, però, ricorre alle tecniche che oggi permettono di preservare la fertilita’ e il 90% perde l’opportunita’ di diventare madre. « Dobbiamo impegnarci di piu’ per informare tutte le pazienti – afferma Stefano Cascinu, presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) nel discorso di apertura della XX Conferenza Nazionale in corso a Mestre fino al 22 aprile – Due donne malate su tre cercano informazioni sul tumore sul web, dove pero’ il rischio di false o cattive indicazioni e’ molto alto. Ecco perche’ solo siti che abbiano una validazione scientifica possono rappresentare un aiuto reale’ »

45.000 NUOVI CASI OGNI ANNO – Ogni anno in Italia si registrano 45.000 nuovi casi di cancro al seno, 7.700 all’endometrio, 4.500 all’ovaio e 3.500 all’utero – l’Aiom dedica la XX Conferenza Nazionale e lancia un appello a tutte le donne perche’ si rivolgano solo a siti certificati. ‘E’ essenziale utilizzare tutti gli strumenti disponibili per informare correttamente i malati – continua Cascinu -.

ATTENZIONE AI SOCIAL NETWORK – Internet e i social network rappresentano sempre più spesso un’opportunita’ da non sottovalutare, soprattutto per donne giovani che ricorrono a questi strumenti. Ma attenzione al rischio ‘bufale’ che nella rete spesso passano per verità. « Sempre piu’ spesso si rivolgono a noi pazienti e familiari esigendo pseudo-terapie o ‘tecniche’ che non hanno nulla di scientifico. La nostra societa’ scientifica da sempre si impegna per fornire ai pazienti informazioni certificate dal sito ufficiale dell’Aiom, a quello della fondazione Aiom, fino all’ultimo nato: www.sempredonna.net, con consigli utili per le donne colpite da tumore forniti da esperti e dalle stesse pazienti . ‘I progressi nella lotta alle neoplasie femminili sono straordinari – afferma Sandro Pignata, presidente della Conferenza Nazionale – Grazie alla diagnosi precoce salviamo molte vite e una donna su 2 guarisce se il tumore e’ individuato nella fase iniziale »

redazioneweb@www.comunicareilsociale.com
PER SAPERNE DI PIU’
Clicca qui e scarica il Manuale della Prevenzione AIOM

Agenda

medolla 18 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 6 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto