Connettiti con noi

Notizie

Test per il soggiorno, a Cava corsi di italiano per stranieri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO. Il Piano di Zona Ambito S3 (che comprende i Comuni di Cava de’ Tirreni e della costiera amalfitana), attraverso il Servizio Orientamento Immigrati, ha avviato una campagna di comunicazione per informare i cittadini stranieri non comunitari sul “Test di lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo”. L’iniziativa sarà realizzata mediante la distribuzione di una brochure informativa che sarà diffusa attraverso gli uffici dell’Asl Salerno, gli Uffici Postali, la Caritas e le parrocchie,  ed alcune realtà associative del territorio.
I REQUISITI. Il test deve essere sostenuto dai cittadini stranieri, regolarmente residenti, che intendono richiedere il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno). Dal 9 dicembre 2010, infatti, oltre ai requisiti di permanenza e reddito, occorre dimostrare la conoscenza della lingua italiana. Presso i Comuni di Cava de’ Tirreni e Amalfi sono attivi corsi di lingua italiana per stranieri gratuiti curati dal Centro Territoriale Permanente –Educazione degli Adulti– di Nocera Inferiore, a conclusione dei quali è possibile ottenere l’attestato che esonera dallo svolgimento del test.
L’ASSESSORE. «L’iniziativa realizzata dal Piano di Zona -sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Lamberti- rappresenta uno strumento di comunicazione utile a fornire informazione ai cittadini stranieri non comunitari, componente della popolazione che quotidianamente contribuisce alla vita economica e sociale delle nostre comunità. Ringrazio sin da ora l’Asl Salerno, gli Uffici Postali, la Caritas e le parrocchie, la rete di associazioni del territorio che  nel corso delle prossime settimane saranno coinvolte dal nostro Piano di Zona per la preziosa opera di collaborazione alla diffusione di questa iniziativa».

di Francesco Gravetti

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 8 mesi fa

Salute mentale: servizi, percorsi, diritti. Il convegno

medolla 8 mesi fa

La Croce Rossa Italiana di Cava de’ Tirreni colpita da un grave incendio

Gravetti 1 anno fa

AspieCafé, ragazzi e famiglie in relazione contro la solitudine

Gravetti 1 anno fa

A Salerno c’è “Buonissimi”, l’evento a sostegno della ricerca scientifica sui tumori infantili

Dall'autore

ggargiulo 14 anni fa

Welfare: le regioni del nord più attente alla politiche familiari

ggargiulo 14 anni fa

Nasce il portale per i migranti: l’integrazione a portata di mouse

ggargiulo 14 anni fa

Forum dei Giovani a Ercolano

ggargiulo 14 anni fa

“Migranti d’Arte”: la musica di chi ha lasciato il Salento

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto