Connettiti con noi

Notizie

Spendere con responsabilità, il web spiega come si fa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. E’ on line il sito www.nonconimieisoldi.org, che insegna l’uso responsabile del denaro contro la speculazione della finanza internazionale. Iniziativa della Campagna coordinata da Banca Popolare Etica e Fondazione Culturale Responsabilità. «Non Con I Miei Soldi – si legge in una nota – è un movimento che nasce dall’urgenza di far sapere alle persone che anche con la semplice apertura di un conto corrente o con la sottoscrizione di un fondo pensione si è attori del sistema finanziario e che chiedendoci come vengono impiegati i nostri risparmi possiamo essere protagonisti di un cambiamento che ci faccia superare anche l’attuale crisi. Non farlo rischia di alimentare il grande casinò della finanza internazionale. La speculazione finanziaria sta affossando l’economia reale e l’occupazione, danneggia l’ambiente e spesso viola i diritti umani.  E’ necessaria una presa di coscienza dal basso per fare in modo che la crisi crei i presupposti per un futuro differente, in cui la finanza sia al servizio dell’economia reale, magari premiando le imprese pulite e socialmente responsabili».

BANCA ETICA. «La Campagna Non Con I Miei Soldi, coordinata da Banca Popolare Etica e da Fondazione Culturale Responsabilità Etica in collaborazione con un gruppo di esperti della comunicazione in rete, tra cui Gianluca Diegoli, @tigella e il team di Mentine, cerca di rendere semplici quei concetti alla base della finanza che spesso vengono presentati come difficili proprio per non farci capire cosa sta succedendo, come funziona e chi guadagna dal mercato della finanza speculativa».
IL BLOG. «Non Con I Miei Soldi è anche un blog per divulgare informazioni a vantaggio delle persone sensibili e per chiedere azioni (anche piccole) per iniziare a cambiare le cose. Il sito servirà anche per organizzare eventi, per fare sentire meglio la nostra voce, per ospitare idee e persone che vogliano portare un loro contributo. www.nonconimieisoldi.org ospita anche un casinò online: per rendere chiaro il concetto che noi tutti investiamo (scommettiamo?) spesso i nostri soldi sulla prospettiva di un guadagno rapido, senza conoscere le conseguenze delle nostre puntate. Non solo online però! Non con i miei soldi è anche un network di eventi e iniziative in ogni città: da Nord a Sud Italia i soci di Banca Etica organizzano conferenze, dibattiti, spettacoli teatrali, momenti di informazione per far conoscere una finanza virtuosa a servizio del bene comune. Il calendario sarà in continuo aggiornamento sul sito».
PER SAPERNE DI PIU’
www.nonconimieisoldi.org (SOCIALE. Il sito dell’iniziativa)
www.bancaetica.com  (ECONOMIA. Il sito di Banca Etica)
www.fcre.it (CULTURA. Fondazione culturale Responsabilità Etica)

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 mesi fa

Ultimi giorni per candidarsi al Bando Impatto+ di Banca Etica e Etica Sgr

Gravetti 6 anni fa

“Figli in Famiglia”, l’appello: «Sostenete la nostra onlus. Costruiamo un futuro migliore»

medolla 7 anni fa

La Fiera dei Beni Comuni compie 10 anni e dà appuntamento all’Istituto Martuscelli

medolla 12 anni fa

Assistenza domiciliare: saltano le trattative, le coop iniziano i licenziamenti

Dall'autore

Gravetti 16 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 21 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 21 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 15 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 21 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto