Connettiti con noi
My Library

Notizie

Salento, appello per salvare la spiaggia dei disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Maltempo ed erosione hanno segnato quest’estate lo stato di salute delle spiagge salentine, provocando danni all’economia e al territorio. Le mareggiate, infatti, hanno peggiorato la già critica situazione delle spiagge mangiate dalle onde. A subirne le conseguenze, non solo i gestori dei lidi e gli operatori del settore, ma anche e soprattutto chi si occupa con impegno e dedizione della tutela dei più deboli come i volontari dell’associazione “Marina di Torre Chianca”. Grazie all’attività dell’organizzazione di volontariato salentina, infatti, nei mesi estivi circa 30 persone disabili al giorno hanno potuto accedere in tranquillità e sicurezza alla spiaggia grazie alla presenza di una pedana attrezzata di 120 metri. In questo modo, le barriere architettoniche sono state abbattute regalando alle persone disabili giunte in spiaggia relax e refrigerio, un bagno per disabili, una sedia job. Il servizio è stato offerto con l’ausilio gratuito e disinteressato di volontari, che hanno riscosso così tanto successo tra i fruitori e le loro famiglie.
L’ASSOCIAZIONE. Ed è proprio da loro che arriva un appello alle istituzioni, alle imprese e alle cittadinanza intera a supporto di un’iniziativa finanziata, finora, direttamente dai risparmi personali dei volontari. «È un servizio offerto dal 2004 – commenta Mario Sanguedolce, presidente dell’associazione – che cerchiamo sempre di portare avanti al meglio. Vista la continua domanda, vogliamo col tempo potenziare per creare sempre nuovi servizi alle persone disabili ma da soli non possiamo farcela perché le spese sono tante». Un servizio innovativo di cui hanno usufruito non solo i disabili di Lecce e provincia, ma anche turisti disabili di tutte le età con presenze da Roma, Milano e Vicenza. Un servizio che rischia di morire senza un aiuto concreto da parte di tutti. «Ci rivolgiamo alle istituzioni – chiede Sanguedolce – affinché diano un supporto concreto all’iniziativa, ma anche alle imprese e ai cittadini. Le donazioni possono essere in denaro ma anche in beni da utilizzare, ad esempio, per recuperare fondi attraverso lotterie di beneficenza. Da soli non possiamo andare avanti: la spiaggia accessibile della marina di Torre Chianca è un bene di tutti da tutelare e potenziare». Per maggiori informazioni sulle attività dell’associazione è possibile chiamare al al 328/2605006. Il numero di conto corrente su cui effettuare le donazioni è 94586450.

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 2 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto