Connettiti con noi

Notizie

Il portavoce del ministro Riccardi precisa: «Il servizio civile non è morto»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LUCCA. Il Servizio civile nazionale non è morto. Il chiarimento arriva da Giovanni Grasso, portavoce del Ministro per la cooperazione e l’integrazione Andrea Riccardi, che al salone del volontariatoitaliano “Villaggio Solidale” che si è chiuso ieri (domenica 26 febbraio) a Lucca, ha spiegato perché il bando del 2013 ha ancora la possibilitàdi esistere. «Il Ministro Riccardi – ha detto Grasso – non ha affermato che è sua volontà chiudere il servizio civile per l’anno 2013. Ha detto che se non arrivano nuove risorse, i fondi rimasti dopo i tagli degli ultimi anni non consentono l’avvio delle partenze nel 2013. Non è una decisione già presa, ma un allarme. Vi assicuro che Riccardi su questo è impegnato ai massimi livelli, perché è profondamente convinto della necessità di salvare il servizio civile».
LE ASSOCIAZIONI. «Siamo estremamente preoccupati – dichiara Irma Casula, Presidente Nazionale del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano (Modavi) – di fronte alla scelta di non prevedere, per la prima volta dal 1977, alcun avvio di volontari nel 2013. Ancora una volta gli errori accumulati negli ultimi decenni ricadono sulle categorie più fragili e svantaggiate, ed in particolare sui giovani. Condividiamo invece la scelta del Ministro Riccardi – aggiunge Casula – nel sostenere che l’accesso al Servizio Civile deve rimanere garantito ai soli cittadini italiani. Questa scelta, tuttavia, dovrebbe essere supportata da quella di agevolare le seconde generazioni nell’acquisizione della cittadinanza, rinnovando una normativa poco attuale e ricca di lungaggini burocratiche».
PER SAPERNE DI PIU’:
http://www.comunicareilsociale.com/2012/02/24/ora-e-ufficiale-niente-servizio-civile-nel-2013
(COMUNICARE IL SOCIALE. L’annuncio di Riccardi in risposta alle interrogazioni
parlamentari)
www.modavi.it (VOLONTARIATO. Il sito del Movimento
delle Associazioni di Volontariato Italiano)
 

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 8 mesi fa

Servizio civile in Fondazione Valenzi

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

medolla 6 anni fa

La scelta di Cristiano: «Tornare dove mi sono sentito felice»

Spadafora: il volontariato come opportunità!
Erlinda Guida 6 anni fa

Spadafora :«Il volontariato è una grande opportunità per i giovani, ma ci vogliono meno parole e più azioni»

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto