Connettiti con noi

Notizie

Raccolta differenziata, nord e sud si sfidano a colpi di cartone

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Claudia di Perna
MILANO. Una vera e propria competizione quella indetta da Comieco e Conai, in collaborazione con Asia per il Comune di Napoli e Amsa per Comune di Milano, non solo per stimolare la popolazione dei due comuni a riciclare, ma anche per farlo correttamente. Questo è lo scopo delle Cartoniadi 2012, un’iniziativa giunta alla sua settima edizione  che vede affrontarsi sul campo della differenziata due comuni italiani. La sfida, iniziata il primo maggio, si concluderà il 31 maggio per decretare il “campione del riciclo” tra i comuni di Napoli e Milano. Si contendono un premio di cinquantamila euro, che il vincitore utilizzerà da regolamento per la collettività. L’iniziativa coinvolge 1.300.000 cittadini milanesi e un milione di napoletani.
IL REGOLAMENTO. Il peso delle quantità di carta e cartone riciclati nei due centri sarà calcolato da una commissione di giudici e confrontato con le quantità di carta e cartone differenziati da gennaio a marzo in ciascuna municipalità di Napoli e Zona milanese. La vincitrice (o le vincitrici se pari merito) sarà decretata in base allo scarto maggiore tra i due risultati ottenuti nei periodi presi in considerazione. Non basterà, però, “riciclare tanto”. Infatti, punto a favore nella gara sarà anche la qualità della carta e del cartone raccolti; basterà, però, seguire le direttive per il corretto riciclo dei materiali, quelle standard, che però non tutti conoscono davvero e che sono disponibili sui siti di entrambi i comuni. Le cattive abitudini in quanto a riutilizzo sono infatti ancora diffusi e proprio con Cartoniadi si intende correggere tutti gli errrori che secondo uno studio Ipsos – Comieco gli italiani commettono: circa la metà degli intervistati crede che gli scontrini costituiscano materiale riciclabile, mentre circa un quarto considera da differenziarsi la carta sporca di cibo o fazzoletti sporchi.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito del Comieco sulle Cartoniadi

Primo piano

medolla 20 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto