Connettiti con noi

Notizie

Prospettive..punti di vista “migranti”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Alessandro Barba
ROMA. È sbarcato sul web Prospettive, il nuovo sito nato nell’ambito del progetto europeo Media4us grazie alla collaborazione tra COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti) e ANSI (Associazione Nazionale Stampa Interculturale), Da oggi online fatti del giorno, news dai territori, notizie dal contesto nazionale e internazionale raccontate dal punto di vista del mondo migrante.
STRANIERI PROTAGONISTI – Con Prospettive la parola passa alla variegata realtà migrante presente in Italia. La nuova testata vuole infatti dar voce a quei cittadini – quasi 5 milioni – di cui i media mainstream sembrano sistematicamente dimenticarsi, salvo quei casi in cui di loro viene offerta un’immagine parziale e stigmatizzante legata a fatti di cronaca nera e criminalità. La popolazione straniera diventa così protagonista di un’informazione che si fa inclusiva, globale e aperta a 360 gradi su tematiche, posizioni e orizzonti. Su Prospettive i migranti saranno al centro non solo come fonte e oggetto di notizie, ma anche come autori e giornalisti. Il tutto per fornire un punto di vista diverso sulla convivenza, sulla presenza di popolazioni immigrate sul territorio e sulla diversità culturale.
LE SEZIONI – É per raggiungere questo traguardo che nel sito viene dato spazio a due pratiche quasi del tutto assenti nei media tradizionali: interpellare direttamente i cittadini di origine straniera su questioni attuali e di pubblico interesse e raccontare la normalità della convivenza quotidiana tra universi culturali a contatto. Oltre a queste è presente un menù tematico composto dalle voci Arte, Cultura, Economia, Letteratura e Poesia, Politica, Società, Spettacolo e Sport.
PER SAPERNE DI PIU’:
www.media4us.it.

Primo piano

medolla 6 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto