Connettiti con noi

Notizie

Poggiomarino, nasce la Casa dell’Acqua

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=84 w=450 h=350 present=’sparkles’]
NAPOLI. Con il taglio del nastro del sindaco Leo Annunziata e la benedizione di padre Aldo D’Andria, è stata inaugurata la Casa dell’Acqua del Comune di Poggiomarino, presso la nuova area parcheggio di via Nuova San Marzano. Realizzato dalla Acquatec, che si occuperà anche della gestione e della manutenzione, è uno dei pochi impianti presenti in Campania. La Casa dell’Acqua è un chiosco che presenta due erogatori di acqua filtrata e refrigerata, naturale o gasata, posti in una zona coperta ed aperta al pubblico. L’acqua viene distribuita a 3 centesimi al litro (se naturale) e a 5 centesimi al litro (se gasata).
COME FUNZIONA. Un risparmio notevole, dunque, che si aggiunge alla possibilità di ridurre in maniera considerevole l’uso delle bottiglie di plastica. L’erogazione dell’acqua è possibile grazie all’introduzione di una scheda elettronica ricaricabile. Il Comune di Poggiomarino ha scelto di omaggiare le famiglie virtuose, ossia in regola con il pagamento della Tarsu, distribuendo gratuitamente schede prepagate con un importo di 2 euro fino ad esaurimento scorte, ma ulteriori schede non in promozione saranno comunque messe a disposizione di tutti i cittadini dal gestore del servizio versando una cauzione di 3 euro più una ricarica minima di 2 euro. Sono comunque già migliaia le famiglie che hanno ritirato la card.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione della Casa dell’Acqua i cittadini hanno potuto già verificare il funzionamento dell’impianto, utilizzando le schede in circolazione. Molto apprezzata la torta speciale, a forma di Casa dell’Acqua, realizzata da “Giochi di Terra”. L’impianto è aperto e pronto per l’uso tutti i giorni, 24 ore su 24, ed è dotato anche di uno schermo dove possono essere proiettati spot pubblicitari.

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto