Connettiti con noi

Notizie

Pedofilia, è boom su internet: più di 20mila siti segnalati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Aumentano le segnalazioni di siti dove sono presenti foto di minori sfruttati e abusati sessualmente. Si registra un +48,11% nel 2011 secondo i dati raccolti da Meter, l’associazione guidata da Don Fortunato Di Noto che lotta contro la pedofilia monitorando costantemente il web. In particolare, secondo i dati presentati a Roma, nel 2011 i siti web segnalati da Meter sono stati 20.390 contro i 13.766 del 2010. Fortunatamente il contributo italiano è basso: 140 siti (erano 65 nel 2010).
ALLARME SOCIAL NETWORK. I social network incidono sempre di più invece: 1.087 segnalazioni contro le 315 del 2010. I siti web con contenuto pedopornografico sono per lo più  registrati in Europa (81,5% dei casi). La maglia nera va alla Russia. Il fenomeno è in aumento in Asia e Africa. Altro dato estremamente preoccupante è quello relativo al cosiddetto sexting, la pratica attraverso cui i ragazzini e le ragazzine fanno girare in rete le loro foto con pose sessualmente esplicite: Meter ha contato 4.561 minori coinvolti, giovani che “sono vittime di se stessi”.
IL COMMENTO DI FINI  «Quella della pedofilia è una delle piaghe più gravi del nostro tempo. La condizione essenziale per vincere la lotta e sconfiggerla è l’impegno congiunto di istituzioni, famiglie, associazioni e cittadini». E’ quanto scrive il presidente della Camera, Gianfranco Fini, nel messaggio inviato in occasione della presentazione del Rapporto annuale dell’associazione Meter sui siti che presentano materiale pedopornografico. E’ necessaria, spiega Fini, «un’opera di prevenzione efficace, con l’intento di creare una capillare rete di protezione a favore dei minori».
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.associazionemeter.org/  (ONLUS. L’associazione fondata da don Fortunato Di Noto)
http://www.prevenzionepedofilia.it/ (SOCIALE. Il sito del Moige sull’allarme pedofilia)
 

di Francesco Gravetti 

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto