Connettiti con noi

Notizie

Partita solidale contro il calcio scommesse

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

VERONA. L’appuntamento con la Nazionale Italiana Sindaci è per sabato 8 settembre alle 16, quando negli impianti di Bonavicina scenderà in campo per l’incontro Il calcio: non solo scommesse”triangolare che vedrà i primi cittadini sfidarsi conl’U.S. Bonarubiana (società di calcio del Comune di San Pietro di Morubio nata dieci anni fa dalla fusione della Polisportiva Morubiana e dell’US Bonavicina)  e l’A.S.D. Ex Calciatori Hellas Verona.

OSPITI E VIP – Non solo sindaci. Tra le personalità presenti alla manifestazione, anche Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori e membro dell’Associazione ex calciatori Hellas Verona. Spetterà all’ex centrocampista della Roma dare il calcio d’inizio della prima partita prevista proprio tra la Nazionale Italiana Sindaci e gli ex calciatori dell’Hellas Verona. Ancora una volta l’incontro di calcio vuole essere strumento di aiuto per i più bisognosi: il ricavato della partita sarà devoluto all’Associazione Progetto Salomè che opera in Madagascar ed il cui presidente è il Parroco di Bonavicina don Raffaello Serafini. In particolare il ricavato derivante dall’incasso del triangolare contribuirà a realizzare una casa per la formazione di ragazze provenienti da famiglie poverissime. L’obiettivo è “rendere autosufficienti gli abitanti del posto, soprattutto le giovani generazioni, in modo che possano costruirsi un futuro migliore in maniera del tutto autonoma” spiega Don Raffaello. «C’è attesa per il triangolare di sabato prossimo, dove il calcio è chiamato a dare prova di solidarietà – dichiara Giorgio Malaspina, Sindaco di San Pietro di Morubio, il comune organizzatore dell’iniziativa e giocatore NIS – E da come stanno andando le cose mi sembra che un risultato lo abbiamo già ottenuto: c’è ancora tanta gente che crede e pratica il calcio per divertimento e a maggior ragione quando si tratta di aiutare qualcuno. E’ il calcio che la gente vuole vedere nei campi da gioco. Un grazie sincero in particolare  alla Nazionale dei Sindaci e agli ex Calciatori dell’Hellas Verona».

di Francesco Adriano De Stefano

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 13 anni fa

Torneo della legalità, vincono i prefetti

Gravetti 13 anni fa

I sindaci in campo per la solidarietà

Dall'autore

Gravetti 16 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 16 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 17 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 20 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto