Connettiti con noi

Notizie

Nuoto paralimpico, sono 11 i convocati per Londra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Luisa Corso
ROMA. Undici nuotatori rappresenteranno l’Italia alle paralimpiadi di Londra, in programma dal 29 agosto al 9 settembre. Tra gli azzurri anche le due atlete campane, Imma Cerasuolo ed Emanuela Romano. «La scelta è stata davvero difficile – ha dichiarato il coordinatore tecnico Nazionale Riccardo Vernole – molti sono stati i parametri che ho valutato, ringrazio tutti, ma soprattutto gli atleti che hanno ottenuto gli standard minimi di qualificazione, ma che non sono presenti in questa lista». Prosegue con un filo di emozione: «Siete un gruppo meraviglioso, il percorso iniziato quattro anni fa oggi lo stiamo portando a termine, sono davvero onorato di accompagnare la Nazionale di nuoto a Londra, con il cuore vi dico:Forza Ragazzi, in bocca al lupo a tutti voi».

I CONVOCATI – La Federazione Italiana di Nuoto paralimpico ha definito il team azzurro che rappresenterà il tricolore a Londra. Sono undici gli atleti in partenza per Londra, sette uomini (Nicolò Bensi, Francesco Bettella, Francesco Bocciardo, Michele Ferrarin, Efrem Morelli, Federico Morlacchi e Fabrizio Sottile) e quattro donne (Cecilia Camellini, Imma Cerasuolo, Stefania Chiarioni, Emanuela Romano).

LA GIOIA DI IMMA CERASUOLO. L’atleta campana Imma Cerasuolo, tra i convocati,  sarà in gara per i 100 delfino e per i 200 misti . «Ci ho creduto nella convocazione – ha spiegato la nuotatrice –. Io e il mio coach Umberto Vela ci stiamo lavorando da settembre. È la mia terza olimpiade, porto a Londra la mia voglia di fare risultato». L’atleta campana presenterà giovedì 19 luglio  alle 11:30, al Caffè Gambrinus di Napoli, l’ebook “Olimpiadi quotidiane”, scritto con Gianluca Attanasio.

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della Finp (Federazione Italiana nuoto paralimpico)

Agenda

medolla 3 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto