Connettiti con noi

Notizie

«Nessuno merita il nostro voto»: operatori sociali contestano ex assessore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli_operatori_sociali_napoliNAPOLI. A pochi giorni dalle elezioni, gli operatori sociali in mobilitazione hanno organizzato una contestazione nei confronti del partito del sindaco De Magistris e del capolista al senato, nonché ex assessore alle politiche sociali, Sergio D’ Angelo.
I FATTI. Ciò che si contesta è il significativo stato di sofferenza in cui versano i lavoratori sociali e le cooperative del terzo settore. In due anni la situazione non è mutata anzi molti lavoratori non percepiscono lo stipendio da oltre un anno. Alcuni di essi sono disoccupati, mentre progetti e servizi vari sono fermi, ormai, da tempo. Dopo questi due anni, è stato riconosciuto lo stato di crisi con il tavolo costituito dal vicesindaco Sodano, per cercare di affrontare nuovamente i problemi ad oggi ancora insoluti: dall’ inadeguatezza degli uffici comunali che, evidenzia il comunicato «non sono in grado di mettere in pagamento neanche le risorse esterne giunte al comune nel corso degli ultimi otto mesi, alla scomparsa dei fondi destinati a servizi e progetti»
LA RABBIA DEI LAVORATORI. «Nessuno merita il nostro voto – affermano gli operatori sociali in contestazione- continuiamo ad esprimere il nostro dissenso verso le forze politiche responsabili dello sfascio delle politiche sociali e della città». Cosi i lavoratori hanno voluto esprimere la loro indignazione e rabbia nei riguardi degli amministratori della città e delle politiche sociali.

di Sabrina Rufolo

 

Agenda

medolla 15 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto