Connettiti con noi

Notizie

Napoli Pride, appello a de Magistris e Cuomo: «Insieme contro le discriminazioni»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Walter Medolla
NAPOLI. Tutto pronto per il Napoli Pride 2012: sarà la “manifestazione d’area metropolitana per l’orgoglio LGBTQ”. La data fissata per la manifestazione è il 30 giugno.  «Noi lesbiche, gay, trans- si legge sul manifesto dedicato all’iniziativa – vogliamo costruire una manifestazione aperta a tutti i soggetti politici, sociali e culturali della regione e del Sud che condividono la necessità di costruire una proposta laica che si ponga l’obiettivo di difendere la sovranità dello Stato Italiano, dell’autodeterminazione delle scelte civili e libertarie. Noi, cittadini e cittadine omosessuali e trans ci riconosciamo portatori e portatrici di pari dignità a tutti e tutte. Rivendichiamo il nostro diritto dovere di cittadinanza manifestando affinché le forze sociali, culturali e politiche ci riconoscano e ci garantiscano uguale dignità e parità di diritti, nel rispetto della Dichiarazione universale dei diritti umani, della Costituzione italiana, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e nel rispetto del principio della laicità dello Stato italiano e della sua autonomia da ogni ingerenza confessionale».
I SINDACI. «Poi l’appello al sindaco Luigi de Magistris e al suo pari grado di Portici, Vincenzo Cuomo: “Chiediamo all’ unico sindaco d’Italia sceso in piazza ad un Pride nel 2011  di essere in piazza con i napoletani e le napoletane anche quest’anno e d’invitare i sindaci di tutti i comuni del napoletano, perché solo tutti insieme si può sconfiggere l’omofobia e la transfobia e solo insieme possiamo festeggiare l’istituzione del registro delle unioni civili di Napoli e di Portici e chiedere che vengano realizzati ovunque in segno di civiltà e di lotta per la parità e per il superamento delle discriminazioni (ex Art 3 Costituzione Italiana). Insieme ai sindaci De Magistris e Cuomo speriamo che saranno in tanti a seguire il nostro Pride (Orgoglio napoletano), per invadere pacificamente le strade, i vicoli e vicarielli della nostra provincia per ricordare che la convivenza, le pluralità, le libertà sono valori da difendere e da vivere alla luce del sole, negli spazi e nelle strade della civiltà moderna».
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.napolipride.com/

Agenda

medolla 8 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto