Connettiti con noi

Notizie

Museo Totò, la figlia Liliana: «Sarà un laboratorio per i ragazzi della Sanità» / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Emiliana Avellino
 
NAPOLI. «Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio»: probabilmente, così il principe della risata, Antonio De Curtis, in arte Totò, avrebbe pubblicizzato l’apertura di un museo a lui dedicato, al Rione sanità. Progetto rientrato, quest’anno, ne «i luoghi del cuore», il censimento nazionale, promosso dal Fondo ambientale italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che coinvolge direttamente i cittadini, chiamati ad indicare quei luoghi, che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future.
«Speriamo – ha dichiarato Maria Rosaria de Divitiis, Presidente regionale Fai-
di portare questo contributo di Banca Intesa a Napoli, soprattutto per questa apertura tanto auspicata, per cui abbiamo il sostegno forte della figlia di Totò, Liliana de Curtis, promotrice di questa iniziativa». L’apertura di un museo che tenga viva la memoria di un grande artista, è proprio l’obiettivo di Liliana de Curtis. «Lotto – ha sottolineato – da circa 15 anni per quello che diventerà un laboratorio per i ragazzi del quartiere Sanità, che potranno anche visitare il museo gratuitamente. Vorremmo – ha aggiunto – aprirlo il 15 aprile, data della morte di Totò, come segno di continuità».
Votare è semplice. «Per partecipare al censimento – ha spiegato Maria Rosaria de Divitiis – basta digitare su internet «i luoghi del cuore».
«Inoltre – ha aggiunto – stiamo raccogliendo firme presso il Fai e chi volesse trova nelle banche afferenti Banca Intesa delle cartoline su cui indicare la propria preferenza». Il termine ultimo è il 31 ottobre. «Poi – ha concluso la presidente regionale Fai- si vedrà quale progetto sarà finanziato».

Agenda

medolla 4 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto