Connettiti con noi

Notizie

L’imprenditore straniero più ricco d’Italia? è romeno e fattura 19 milioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. La sua azienda di import-export di prodotti tipici rumeni impiega 34 persone e stima per il 2012 un fatturato di circa 19 milioni di euro. Lui si chiama Florin Simon, e’ un imprenditore romeno ed e’ il vincitore della quarta edizione del MoneyGram Award 2012, unico Premio all’Imprenditoria Immigrata in Italia che assegna riconoscimenti ad esempi di imprenditori stranieri che hanno fatto fortuna nel nostro Paese.
Il premio, che ha cadenza annuale, e’ stato ideato da MoneyGram per promuovere l’eccellenza delle aziende gestite da imprenditori stranieri in Italia – stimate in oltre 400 mila nel 2011 – e premiare chi ha dimostrato coraggio, capacita’ di visione e leadership nel fare impresa nel nostro Paese. Cinque le categorie del premio: crescita, occupazione, innovazione, imprenditoria giovanile e responsabilita’ sociale.
DAL 1996. Florin Simon, vincitore del premio assoluto e di quello della categoria crescita, si e’ trasferito a Roma nel 1996. Come molti dei suoi connazionali inizia a lavorare come manovale nell’edilizia, fin quando non decide di aprire un’attivita’ tutta sua al servizio degli immigrati rumeni che vivono in Italia. Inizia cosi’ a importare dalla Romania prodotti tipici (come l’halva, dolce a base di pasta di semola o la zacusca, una tipica conserva rumena) e a distribuirli al dettaglio. Vista la crescente richiesta da parte dei negozianti in giro per l’Italia, decide di aprire un’attivita’ all’ingrosso e una rete di distribuzione di prodotti alimentari rumeni. Una rete che oggi da’ lavoro a 34 persone e che per quest’anno prevede un aumento delle vendite del 34%, stimando un fatturato di 19 milioni di euro. Con il ricavato della sua attivita’ Florin sostiene anche associazioni di beneficienza e onlus. Gli altri riconoscimenti di categoria sono andati a Sandra Aparecida Gouveia (Brasile), Anisoara Marin (Romania), Lishuang Hu (Cina), Muhammad Ajmal Shahid (Pakistan) e Elsa Javier (Peru’).

di Francesco Gravetti

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto