Connettiti con noi

Notizie

Lavoro “eco” per giovani laureati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA.  Nuove opportunità di lavoro per i  laureati under 30.  Sono previsti, infatti, sessanta mila posti di lavoro  per i giovani da impiegare in aziende che si occupano di gestione in sicurezza del territorio e di tecnologie energetiche pulite.  Questa la proposta  lanciata oggi da Corrado Clini, ministro dell’ambiente, al Greening Camp organizzato presso la Luiss di Roma. Il progetto, in collaborazione con l’università privata e Italia Camp, è stato creato  per lanciare idee ed iniziative riguardanti la Green Economy.
LE IDEE. «E’ un  progetto -afferma Clini- che può essere sostenuto con misure fiscali ordinarie in parte già esistenti. Si tratta solo di finalizzarli verso obiettivi individuati, con risorse e meccanismi di finanziamento già disponibili». Nel Green Camp si possono incontrare le aziende che necessitano di nuove proposte ed altre attività con le esigenze di trovare ulteriori sbocchi. « Si mettono insieme più energie, una cosa eccezionale. Credo che dovremo farne molte di queste iniziative. -continua il ministro-  Un riscontro questi progetti lo hanno già, ci sono delle imprese nate che non hanno la forza economica  per poter assumere la dimensione giusta per competere sui mercati». In conclusione, afferma Clini, «stiamo mettendo insieme proposte ed esperienze concrete che possono avere uno sviluppo nel mondo dell’impresa da un lato, ma che sono molto importanti anche per la pubblica amministrazione»

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto