Connettiti con noi

Notizie

La danza contro le droghe: show a teatro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Tre spettacoli in contemporanea: a Napoli, Verona e Macerata. “Dream on” prende il via il 29 aprile alle 18.30 presso Teatro Mediterraneo alla mostra d’Oltremare. Si tratta della prima volta nel capoluogo campano  dello show di danza contro tutte le droghe promosso dal Dipartimento Politiche antidroga.
IL PROGRAMMA. L’iniziativa, unica in Italia nel suo genere, oltre agli appuntamenti di Verona, Macerata e Napoli, prevede anche un  evento conclusivo che si terrà a Roma presso l’auditorium Parco della Musica. Lo spettacolo di danza “Dream on” vuole dare ai giovani la possibilità di esprimere la propria creatività e trovare nella danza uno stimolo diverso ed alternativo che li impegni in modo entusiasmante e costruttivo allontanandoli così dai pericoli del droga. Per l’evento la direzione artistica di “Dream on” ha selezionato 36 gruppi di danza a livello nazionale e successivamente li ha suddivisi in 12 per ciascuna città. I gruppi si esibiranno simultaneamente domenica 29 aprile nei teatri delle tre città partecipanti, danzando su musiche originali realizzate e donate gratuitamente per il progetto. Ospiti della serata napoletana, alla quale parteciperà anche il sindaco Luigi de Magistris, saranno i Sagapo’, trio comico di Zelig; i ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario; i protagonisti di Un posto al sole e i ballerini Massimo Schettini e Annamaria Margozzi del Corpo di ballo dell’Arena di Verona, con la direzione artistica e regia di Hans Camille Vancol e Francesco Imperatore.
LE SELEZIONI. Per l’evento finale, che si terrà il 27 maggio a Roma presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, una giuria internazionale composta da Veronica Lewis, direttrice della della London Contemporary Dance School, Rosaline Subel Kassel, direttrice della Telma Yalin School di Tel Aviv e da Alphonse Pouline della Juilliard Dance Drama Music School di New York, selezionerà i 6 migliori gruppi che si saranno esibiti nelle tre città. Inoltre, un settimo gruppo avrà la possibilità di esibirsi all’evento finale e verrà votato grazie alle preferenze espresse dal pubblico.
PER SAPERNE DI PIU’
 Il sito dell’evento

di Francesco Gravetti 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 10 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 10 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 14 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto