Connettiti con noi
My Library

Notizie

La danza contro le droghe: show a teatro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Tre spettacoli in contemporanea: a Napoli, Verona e Macerata. “Dream on” prende il via il 29 aprile alle 18.30 presso Teatro Mediterraneo alla mostra d’Oltremare. Si tratta della prima volta nel capoluogo campano  dello show di danza contro tutte le droghe promosso dal Dipartimento Politiche antidroga.
IL PROGRAMMA. L’iniziativa, unica in Italia nel suo genere, oltre agli appuntamenti di Verona, Macerata e Napoli, prevede anche un  evento conclusivo che si terrà a Roma presso l’auditorium Parco della Musica. Lo spettacolo di danza “Dream on” vuole dare ai giovani la possibilità di esprimere la propria creatività e trovare nella danza uno stimolo diverso ed alternativo che li impegni in modo entusiasmante e costruttivo allontanandoli così dai pericoli del droga. Per l’evento la direzione artistica di “Dream on” ha selezionato 36 gruppi di danza a livello nazionale e successivamente li ha suddivisi in 12 per ciascuna città. I gruppi si esibiranno simultaneamente domenica 29 aprile nei teatri delle tre città partecipanti, danzando su musiche originali realizzate e donate gratuitamente per il progetto. Ospiti della serata napoletana, alla quale parteciperà anche il sindaco Luigi de Magistris, saranno i Sagapo’, trio comico di Zelig; i ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario; i protagonisti di Un posto al sole e i ballerini Massimo Schettini e Annamaria Margozzi del Corpo di ballo dell’Arena di Verona, con la direzione artistica e regia di Hans Camille Vancol e Francesco Imperatore.
LE SELEZIONI. Per l’evento finale, che si terrà il 27 maggio a Roma presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, una giuria internazionale composta da Veronica Lewis, direttrice della della London Contemporary Dance School, Rosaline Subel Kassel, direttrice della Telma Yalin School di Tel Aviv e da Alphonse Pouline della Juilliard Dance Drama Music School di New York, selezionerà i 6 migliori gruppi che si saranno esibiti nelle tre città. Inoltre, un settimo gruppo avrà la possibilità di esibirsi all’evento finale e verrà votato grazie alle preferenze espresse dal pubblico.
PER SAPERNE DI PIU’
 Il sito dell’evento

di Francesco Gravetti 

Primo piano

medolla 13 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto