Connettiti con noi

Notizie

In Puglia i Tg avranno la Lis

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Tra qualche tempo in Puglia sarà possibile per le persone audiolese, seguire, come tutti, i telegiornali locali. A compiere questo grande passo avanti nell’accessibilità di tutti all’informazione, diritto fondamentale, è l’assessorato regionale al Welfare che finanzierà le emittenti televisive locali che intenderanno realizzare telegiornali con la lingua dei segni, la LIS. Al momento l’assessorato regionale al Welfare ha provveduto alla redazione di un regolamento regionale per la concessione di contributi alle emittenti televisive locali per la promozione della lingua italiana dei segni (LIS) nei telegiornali, mediante l’impiego di professionisti qualificati come traduttori del linguaggio LIS, in possesso di qualifiche conseguite con corsi di formazione professionali riconosciuti, in applicazione a quanto stabilito dall’art. 42 della legge regionale 31 dicembre 2010, n. 20.
L’ITER. I passi successivi saranno l’approvazione del regolamento in Consiglio e la pubblicazione dell’avviso per la concessione dei contributi alle emittenti televisive. Secondo il regolamento appena approvato dalla Giunta regionale, saranno privilegiate le emittenti televisive a carattere regionale, la cui periodicità dell’informazione con la lingua dei segni sia giornaliera e che dedichino oltre 15 minuti all’informazione con la Lis, nella fascia di punta dalle 19 alle 21. La disponibilità finanziaria è di 600mila euro complessivi.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 3 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 4 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto