Connettiti con noi

Notizie

Immigrazione in Lombardia: aumentano arrivi, cala l’occupazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Sono 1 milione e 269mila gli stranieri residenti in Lombardia e  provenienti da Paesi a forte pressione migratoria. Il dato emerge dall’Osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità (Orim), fornito in occasione della presentazione del convegno “L’immigrazione in Lombardia: famiglia motore di coesione sociale”. Gli stranieri in regione sono 13 ogni 100 residenti e rappresentano il 23,7% del totale nazionale, valutato in poco meno di 5,187milioni. La maggiore incidenza si trova a Milano, dove il rapporto è di 20 immigrati ogni 100 residenti.
UN MILIONE. Al 1 luglio 2011 gli stranieri iscritti in anagrafe hanno per la prima volta superato il milione. Inoltre, va segnalato un +7% rispetto al 2010 ovvero un aumento di 81mila persone: una percentuale che dimostra quanto sia rilevante, oggi più che mai, la questione immigrati in Italia. Dall’indagine emerge anche che  l’ingresso di individui provenienti da altre nazionalità sta contrastando la bassa natalità del nostro Paese. Infatti, un immigrato su 3 vive in un nucleo familiare completo (con coniuge e almeno un figlio), mentre sono oltre 67mila gli stranieri sposati o con partner italiano. In aumento anche gli alunni stranieri, che passano da 16.036 dell’anno scolastico 2009/10a 173.051 del 2010/11 (+5,5%), arrivando a rappresentare il 24,3% del totale degli alunni con cittadinanza non italiana presenti nel nostro Paese.
LAVORO. E’ La crisi economica, tuttavia, si ripercuote anche sulla manopera immigrata, al punto da far raddoppiare i tassi di disoccupazione: nel 2011 il livello di disoccupazione tra gli immigrati con eta’ superiore ai 14 anni presenti in Lombardia e’ del 12%, quasi il doppio rispetto al 2008 anno quando era al 6,9%. Le assunzioni di lavoratori immigrati sul territorio lombardo nel 2011 sono tra le 18 e le 20 unità, meno della metà rispetto al 2007 quando gli assunti erano a quota 40mila.
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.orimregionelombardia.it/ (ISTITUZIONI. Il sito dell’Orim)

di Francesco Adriano De Stefano

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 6 anni fa

Tratta umana, presentazione del progetto Libere tutte

Gravetti 10 anni fa

Rifiuti, Italia a due velocità: la raccolta differenziata è al top solo al Nord

Gravetti 10 anni fa

Sanpellegrino lancia la campagna “Raccogli la plastica, semina il futuro” nelle scuole: record di riciclo per un istituto napoletano

Collaboratore 11 anni fa

“Io sto con la Sposa”, arriva nelle sale il coraggioso film documentario

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto