Connettiti con noi

Notizie

Gioco d’azzardo su internet: quasi tre milioni gli italiani coinvolti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

gioco-azzardoMILANO – Uomo, residente nel centro sud, con un’età tra i 25 e i 44 anni: è questo l’identikit del giocatore d’azzardo on line. Sono ormai 2,8 milioni gli italiani che almeno una volta nella loro vita hanno giocato soldi su internet. E sono circa 800 mila quelli che lo fanno almeno una volta al mese. È quanto emerge dallo studio presentato questa mattina dall’Osservatorio gioco online del Politecnico di Milano. In Italia nel 2012 i giocatori hanno speso in media 43 euro al mese, un po’ meno rispetto al 2011 quando era pari a 46 euro. Complessivamente la spesa per i giochi on line nel 2012 è stata pari a 749 milioni di euro, in aumento del 2% sull’anno precedente. Di questi, 182 milioni di euro sono finiti nelle casse dello Stato, senza alcun aumento rispetto al 2011. Il dato sulla spesa indica solo quanto le società che gestiscono il gioco e i Monopoli di Stato hanno effettivamente incassato, al netto quindi delle vincite dei giocatori. Non quanto effettivamente gli italiani hanno giocato. Finora invece i dati forniti dai Monopoli di Stato indicavano la raccolta totale, con numeri ben più alti
DAL POLITECNICO – Dalla ricerca del Politecnico di Milano emerge che si gioca molto di più nelle regioni del sud Italia e nelle isole, dove la spesa è pari al 47% del totale, mentre al nord è pari al 31% e al centro è al 22%. Il 59% dei giocatori ha dai 25 ai 44 anni, il 18% dai 18-24 anni, il 15% dai 45-54 e gli over 55 sono l’8%. L’87% perde: il 52% meno di 50 euro al mese, il 35% supera questa cifra. I giochi on line che ora vanno più di moda sono i casinò-games: rispetto al 2011 la spesa è triplicata, raggiungendo i 150 milioni di euro. Sono invece in calo le scommesse sportive (-20%), il poker a torneo e cash (-7%).

di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 19 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto