Connettiti con noi

Notizie

Flussi migratori: dalla Farnesina una mano tesa allo Yemen

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. L’Italia e lo Yemen, insieme per aprire le porte all’accoglienza.  La Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, insieme alla  Sudgest Aid e all’ Ancitel, rete dei Comuni italiani, ha messo a punto un progetto di cooperazione, promosso dalla Farnesina, decisamente ambizioso: realizzare un sistema informativo- anagrafico per aiutare uno dei paesi più poveri del mondo arabo, e far fronte cosi alle migliaia di profughi che ogni anno arrivano sulle sue coste.  Solo nel 2009 ne sono arrivati 165mila. Il piano di lavoro prevede un corso di formazione , della durata di una settimana, rivolto ad un gruppo di funzionari yemeniti. Scopo del programma è fornire metodi e sistemi efficaci per identificare i migranti in arrivo, inserire i  dati  relativi in un circuito nazionale,  creare documenti di identificazione che permettano di localizzare i profughi. La questione è di vitale importanza per lo Yemen, come afferma lo stesso Mario Boffo, vice direttore per il Mediterraneo e il Medio Oriente della Farnesina «L’Italia vuole sostenere lo Yemen in una fase di transizione difficile ma promettente».  L’ambasciatore dello Yemen Khalid Abdulrahman Al-Aakwa, lancia invece un appello affinchè i flussi migratori vengano riconosciuti come problema comune e l’invito è semplice quanto chiaro «Tutti i paesi cooperino».

di Carmela Cassese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 settimana fa

Mediterranea saving humans raddoppia la flotta e chiede sostegno: “La solidarietà in mare è una scelta politica e umana imprescindibile”

Gravetti 8 mesi fa

“Il Viaggio di Nabil”: una storia di speranza e umanità in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

medolla 10 mesi fa

Impresa e sociale, quando la cooperazione rende il futuro possibile

medolla 1 anno fa

AGGRESSIONI ALLE COMUNITÁ STRANIERE A NORD DI NAPOLI, ETS E SOCIETÀ CIVILE SCENDONO IN PIAZZA

Dall'autore

medolla 10 minuti fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 11 minuti fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 18 minuti fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

medolla 20 minuti fa

Violenza in famiglia, accoltella il marito a seguito di una lite. Arrestata una 58enne

Agenda

medolla 11 minuti fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto