Connettiti con noi

Notizie

Facilitazioni per chi assume ex volontari del servizio civile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA . Sgravi fiscali e maggiori incentivi per chi assume i giovani che hanno fatto il Servizio Civile.  Questa la proposta che arriva dal Forum Nazionale per il Servizio Civile in un momento particolare, dove la crisi costringe alla disoccupazione molti giovani. «Dopo l’approvazione della riforma del lavoro, – afferma Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile – credo sia ora di rilanciare sul tema delle opportunità di impiego per i giovani che si impegnano ad incrementare la propria occupabilità, favorendo, ad esempio, l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani che hanno svolto Servizio Civile Nazionale, con incentivi e sgravi fiscali». Emerge, quindi, l’ interesse del Forum, a valorizzare il percorso di impegno civico ma anche di formazione per la professione. Sugli sgravi fiscali da garantire alle aziende che assumono gli ex del Servizio Civile , il presidente Borrelli  chiarisce al nostro giornale che «nel caso in cui sarà possibile garantire gli incentivi, a dover pagare sarà lo Stato,  che certamente non sottrarrà questi soldi al Fondo per il Servizio Civile Nazionale, ma li potrà prelevare dai fondi destinati alle politiche per il lavoro».
LA RISPOSTA DI UNINPRESA «Giudichiamo molto positivamente la proposta lanciata dal presidente del Forum Nazionale del Servizio Civile, Enrico Borrelli, di ridurre il cuneo fiscale di quei giovani assunti che hanno vissuto un’esperienza di Servizio Civile, estendendo anche a loro quanto previsto dal Dl 201/2011 per i giovani disoccupati». Lo afferma Alessandro Sansoni, presidente dei Giovani Imprenditori di Unimpresa. «Il Servizio Civile è senza dubbio un’occasione di formazione professionale per i giovani, oltre che di impegno civico, e fornisce numerose competenze curriculari di cui le aziende possono giovarsi. E’ giusto, inoltre, che a chi ha servito la Patria, come nel caso dei Volontari in Servizio Civile, venga riconosciuto dallo Stato un percorso più agevole di ingresso nel mondo del lavoro. La nostra organizzazione sosterrà a tutti i livelli questa proposta», conclude Sansoni.

di Francesco Adriano De Stefano

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto