Connettiti con noi

Notizie

Detenuti che lavorano in carcere, in Italia sono 866

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PADOVA. Assemblaggio di valigie, costruzione di biciclette, call center per importanti realtà padovane e nazionali, chiavi per la firma digitale, cucina e la famosa pasticceria: sono questi i campi in cui si muove da anni la cooperativa Giotto all’interno del carcere Due Palazzi di Padova. Una realtà in continuo movimento e sempre in espansione, con un unico obiettivo: dare un’opportunità di riscatto ai detenuti, dimostrare l’importanza del lavoro in carcere, far uscire un giorno persone capaci di reinserirsi e costruirsi un futuro. Oggi la cooperativa dà lavoro a 120 ristretti: tanti, soprattutto se si pensa che in tutt’Italia a lavorare all’interno del carcere – fatta eccezione per i dipendenti dell’amministrazione pubblica come gli “scopini” e gli “spesini” – sono 866.
GRANDI FIRME. La storia della Giotto nasce da lontano, da una cooperativa agricola che ha scoperto “per caso” il mondo del carcere. Ne è nata una sinergia che contribuisce a rendere il Due Palazzi un istituto di pena “modello”, come definito da molti. Importanti firme (Roncato  per le valigie, ad esempio) hanno deciso di investire nell’esperienza, consapevoli di avere in cambio un prodotto di qualità. Ma c’è anche l’azienda Ulss di Padova e aziende come Fastweb che affidano ai detenuti la gestione del call center. La presentazione di Taste 2012  ha offerto l’occasione di accendere i riflettori sull’esperienza padovana, anche grazie alle testimonianze di alcuni detenuti.  Boscoletto, presidente della cooperativa Giotto, sottolinea: «A noi non preme tanto insegnare un mestiere, ma insegnare ai detenuti un metodo di lavoro, in modo da prepararli per quando usciranno da qui».
 

di Luisa Corso

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto