Connettiti con noi

Notizie

«Destinazione volontariato», boom di scatti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

la foto vincitrice del concorso, scattata da Alberto PappalardoMESSINA – Uno scatto per fotografare il terzo settore. Premiati, nell’Help Center della stazione di Messina, i vincitori del concorso fotografico nazionale «Destinazione volontariato. Il treno unisce l’Italia che aiuta», promossa dal Gruppo FS in collaborazione con il CSVnet, organizzato da “ImmigrazioneOggi onlus” e dall’Associazione nazionale dei funzionari di Polizia (Anfp). Cinquanta sono le fotografie finaliste, due sono gli scatti che hanno ricevuto un premio di 1500 euro e una medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica. Il fotografo vincitore è Alberto Pappalardo che, con la sua istantanea «Aiutiamo chi ha bisogno. Non restiamo indifferenti», coglie  il momento in cui una giovane scout aiuta un clochard all’interno di una stazione ferroviaria; per la sezione «Dialoghi ed incontri interculturali» è lo scatto di Stefano Montesi, «La scoperta di un nuovo mondo», ad aggiudicarsi il premio.
BOOM DI FOTO, GLI SCATTI MIGLIORI IN MOSTRA – Il concorso, inserito nell’ambito delle iniziative del 2011 per l’Anno Europeo del Volontariato, ha raccolto 191 fotografie pervenute al sito ImmigrazioneOggi. Oltre 11mila utenti, dopo aver effettuato la registrazione, hanno espresso le loro preferenze on line. I fotografi o semplici appassionati, attraverso i loro obiettivi, hanno raffigurato solidarietà, partecipazione e cittadinanza attiva. È  possibile ammirare gli scatti migliori nella mostra allestita all’interno della stazione di Messina.
PER SAPERNE DI PIU’
http://csvnet.it/usr_view.php/ID=0   (VOLONTARIATO. Il sito del CSVnet)
http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=364fa1a094f15310VgnVCM1000008916f90aRCRD (TRASPORTI. Leggi la notizie sul sito delle Ferrovie dello Stato)
http://www.immigrazioneoggi.it/ (IMMIGRAZIONE. Il sito degli organizzatori del c oncorso)  
 
 

di Luisa Corso

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Volontariato, Chiara Tommasini confermata presidente di CSVnet

medolla 9 mesi fa

Volontariato, l’ “Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale

medolla 4 anni fa

Bergamo è la prima Capitale Italiana del Volontariato: proseguono le iniziative

medolla 6 anni fa

Ecco il vademecum sulla riforma del Terzo settore

Dall'autore

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto