Connettiti con noi

Notizie

“Cresce il welfare, cresce l’Italia”, appuntamento a Montecitorio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Anpas, insieme alla rete “Cresce il welfare cresce l’Italia” si mobilita in piazza Montecitorio, domani dalle 11 alle 13, mentre delegazioni delle 50 organizzazioni promotrici incontreranno esponenti della politica e delle istituzioni. Organizzazioni del terzo settore e del mondo sindacale raccolte nella rete “Cresce il welfare, cresce l’Italia” si sono date appuntamento a Roma per dire al governo Monti che è sbagliato contrapporre welfare e crescita economica, anzi che proprio il welfare rappresenta un motore di sviluppo per far ripartire il nostro Paese. «Chiamando “emergenza” e, quindi, “urgenza”, tutto ciò che riguarda l’economia, si rincorrono lo spread e le necessità di cassa con provvedimenti spezzettati. Non chiediamo più soldi, ma un’idea di sviluppo più equilibrato – dichiara Fausto Casini, presidente Nazionale Anpas. Le associazioni sono forme di democrazia che diventano rilevanti perché operano sul territorio, partendo dal senso di responsabilità verso i beni comuni e verso l’unitarietà dello Stato. Per questo le istituzioni non possono considerarle strumenti: scendiamo in piazza per chiedere attenzione e ascolto verso i cittadini che noi riteniamo di rappresentare e conoscere». Riguardo alle politiche sociali, il presidente di Anpas aggiunge: «Nessuno dice che le politiche sociali non sono una priorità, ma tutti agiscono dimostrando che il non dirlo è solamente ipocrisia. Disincentivare i servizi come si sta facendo da anni crea illegalità e disoccupazione, aumentando e non diminuendo i costi pubblici. Oggi invece le politiche sociali sono viste come un costo che non ci possiamo permettere, e le privatizzazioni come la deresponsabilizzazione del Pubblico verso le tutele fondamentali per i cittadini».

di W.M.

 

Agenda

Gravetti 15 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 15 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 18 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto