Connettiti con noi

Notizie

Corsano, stop al depuratore: salva la stagione estiva ?

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Dopo le continue sollecitazioni della Associazione Sos Costa Salento, il Sindaco di Corsano Biagio Cazzato può annunciare ufficialmente che il depuratore consortile di Corsano-Alessano-Tiggiano non scaricherà per tutta la stagione estiva i liquami  nel Canale Torre Ricco, di fatto nelle splendide acque del mare di Canal De Rio. E questi liquami, come negli anni scorsi, andranno ad innaffiare le terre delle campagne corsanesi. Grande la soddisfazione dei volontari: «Il sindaco ha dimostrato di avere a cuore la questione della soluzione di questo problema annoso, e almeno per il periodo estivo potremo godere, noi e i turisti, della qualità di uno dei più belli mari d’Italia – dice Luigi Russo, presidente di SOS Costa Salento –.  Tuttavia la battaglia continua, e questa volta non più con amministratori e volontari l’un contro l’altro armati, ma facendo squadra, perché il Bene Comune, in questo caso il “mare pulito” che è parte dello stupendo ambiente salentino, occorre difenderlo e promuoverlo insieme, contro le voracità delle fantomatiche idee di sviluppo e di progresso che uccidono invece le uniche ricchezze che abbiamo».
LA QUERELLE. Da anni la questione del depuratore di Corsano è all’attenzione dell’opinione pubblica a causa della schiuma bianca che viene scaricata a mare. Sindaco e volontari sono impegnati ora a trovare soluzioni definitive. «Nei prossimi mesi – dice Luigi Russo – avvieremo su questo tema, in collaborazione con il CSV Salento e il Forum Terzo Settore Leccese, e ovviamente con le amministrazioni comunali di Corsano, Alessano, Tiggiano e le imprese, una sperimentazione del modello delle “case della sussidiarietà”, una forma innovativa di progettazione partecipata che favorisce la collaborazione fra tutti i soggetti interessati per creare insieme le idee che danno soluzioni ai problemi del territorio e della sua popolazione».

di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 15 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 4 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto