Connettiti con noi

Notizie

Con Sanacucina.it le malattie si “curano” a tavola

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Le malattie si affrontano a tavola. Allora perché non creare  un sito specializzato dove è possibile trovare ricette “sane” ?  Nasce il portale “Sanacucina.it” per offrire un servizio informativo qualificato ed aggiornato sul tema “cucina e salute” per le malattie neuromuscolari e per altre patologie che possono tratte benefici da una alimentazione personalizzata. E ancora per dare a persone con gravissima disabilità la possibilità di ottenere informazioni, istruzioni e servizi personalizzati per superare il trauma legato a problemi di alimentazione. Il sito si rivolge in particolare ai malati di distrofia, dopo l’esperienza trentennale dei volontari Uildm (Unione Italiana lotta distrofia muscolare), ma anche a chi soffre di patologie cardiache, respiratorie e gastroenteriche o semplicemente a chi intende prevenire colesterolo, osteoporosi e gastriti attraverso una sana alimentazione.Creato con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con la collaborazione di una équipe composta da operatori della Uildm, neuropsichiatri, dietologi e nutrizionisti dell’Ospedale Maggiore di Bologna, biologi molecolari di Lipinutragen (uno spin-off del Cnr) e i programmatori della software-house Dm, Sanacucina.it offre un motore di ricerca che permette di selezionare primi, secondi antipasti e dessert a seconda delle proprie condizioni di salute e dei propri gusti personali. Il progetto sarà presentato il 16 maggio ad Exposanità .
COME CUCINARE – Ricette e suggerimenti per sta bene, ma soprattutto per chi soffre  Si cerca la patologia, si aggiungono gli ingredienti da cucinare e il motore di ricerca dirà all’utente cosa è indicato per “prevenire”. L’utente potrà scegliere le ricette più semplici o quelle più elaborate, oltre a “consumare” i prodotti presenti in dispensa.  “Nel 70% delle malattie – si legge sul sito – l’intervento dell’alimentazione è la chiave per il miglioramento del paziente: il portale “Sana cucina” nasce per offrire risposte a tutti coloro che cercano informazioni e ricette per scegliere un’alimentazione più equilibrata, gustosa ed adatta a prevenire danni per la salute o a contribuire alla cura di patologie”. Non mancano sezioni dedicate ai suggerimenti per una dieta equilibrata in gravidanza o nella terza età, alle informazioni utili sugli elementi che compongono la nostra alimentazione e un form per entrare in contatto con un medico nutrizionista a cui chiedere chiarimenti e suggerimenti.
PER SAPERNE DI PIU’
Il portale www.sanacucina.it 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto