Connettiti con noi

Notizie

Cinema e sociale a "la Notte dei Corti"

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cortiPALMA CAMPANIA – C’ è tanta attesa a Palma Campania- dopo il successo dello scorso anno- per la V edizione del “ Premio Carpine d’argento –Cortifestival”, rassegna internazionale di cortometraggi sulle problematiche sociali, organizzata da Radio Carpine, dall’Associazione culturale il “Carro”  di Visciano  e dall’Associazione “Sorridi alla Vita Martina Santella”. L’evento si terrà  mercoledì 14 maggio,  alle ore 20:00, presso la sala teatrale comunale, e coinvolgerà realtà giovanili, studentesche, associazionistiche ed istituzionali del territorio. Un appuntamento che prevede la partecipazione attiva di tutti: ogni spettatore, sarà parte integrante della giuria popolare- presieduta dalla “Proloco Castello”, che ha collaborato all’iniziativa- e potrà votare, concorrendo alla designazione del docufilm vincitore. Previsti anche i premi speciali “miglior attore/attrice protagonista”, e “miglior corto della sezione scolastica”.

«Sensibilizzare, coinvolgere e avvicinare la comunità ai problemi sociali attraverso la comunicazione, l’arte, e la cultura, -spiegano gli organizzatori- è l’impegno e l’obiettivo dell’iniziativa solidale. Il Festival, è un momento di aggregazione e condivisione, ma soprattutto di confronto. Attraverso la visione di storie che toccano e riguardano tutti, offre, oltre ad uno spazio di “divertimento”, la possibilità di un incontro intergenerazionale che punta a sollecitare una riflessione sui problemi del nostro attuale e difficile vissuto».

  di Cassese Carmela

 
 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto