Connettiti con noi

Notizie

Chiusa la XV edizione di Dire&Fare, 2000 visitatori e appuntamento al 2013

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. Duemila visitatori, cinquanta espositori in rappresentanza di Comuni, enti locali, aziende e associazioni; oltre sessanta iniziative tra convegni, workshop, tavole rotonde e incontri di formazione, che hanno visto, tra gli appuntamenti di maggior rilievo, il convegno regionale sulle città metropolitane in vista dei prossimi nuovi assetti istituzionali, il seminario dei giovani amministratori decisi a dare nuovi contenuti e obiettivi alla politica, il convegno nazionale sul fenomeno della dipendenza da gioco, con la presenza del presidente di Anci nazionale Graziano Delrio, numerose iniziative sviluppate nei tre giorni della rassegna sulla cooperazione decentrata e nell’area del Mediterraneo.
Nove i premi per l’innovazione assegnati alle eccellenze toscane nel buon governo locale, declinato nei temi delle politiche per l’ambiente, della riqualificazione e promozione dei territori, della sperimentazione di nuove formule che consentono agli enti locali di investire risparmiando. Senza tralasciare il riconoscimento alle realtà del terzo settore che sostengono il welfare o che portano avanti battaglie culturali come quella, centrale, del recupero dell’etica nella politica.
Con questi risultati si è chiusa venerdì 16 novembre, alla Fortezza da Basso di Firenze, la XV edizione di Dire&Fare, la rassegna delle buone pratiche nella pa locale promossa da Anci Toscana e Regione Toscana. Una conferma della necessità di continuare ad alimentare il confronto, culturale e operativo, su ciò che fa progredire e innovare la macchina amministrativa, e sui processi che producono beneficio per le comunità.
Ma anche una conferma della necessità di restituire, per gli amministratori e non solo, l’immagine di una pubblica amministrazione che fa e fa bene, impegnata nella ricerca di nuove strategie nella direzione dello sviluppo e del benessere dei territori.
L’Anci Toscana ringrazia tutti i partecipanti, i partner, i collaboratori che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione: appuntamento per tutti alla prossima edizione. di Fran. Heigel

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto