Connettiti con noi

Notizie

C’è la crisi, stop all’immigrazione: nel 2011 solo 70 mila stranieri in più

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Frena l’immigrazione in Italia. Al primo gennaio 2011 si contavano circa 5,4 milioni di stranieri (compresi gli irregolari), solo 70 mila in più rispetto al 2010. Un incremento che rappresenta il minimo storico, visto che solo nel 2010 l’aumento di immigrati rispetto al 2009 era stato di ben 500mila persone. In compenso sono 300 mila in più quelli che hanno la residenza in uno degli oltre 8 mila comuni italiani, segno di un loro maggiore radicamento nel Belpaese. I dati emergono dal XVII Rapporto Ismu sulle migrazioni, presentato a Milano. “La crisi economica ha fatto perdere attrattiva all’Italia e all’Europa”, afferma Vincenzo Cesareo, direttore della Fondazione Ismu. È la prima volta che negli ultimi otto anni si registra un aumento dei flussi così basso: nell’intervallo che va dal 2003 al 2009 la stima dell’incremento medio annuo era di circa 430mila immigrati. Sono in calo anche gli immigrati senza permesso di soggiorno. L’Ismu stima siano 443mila, 11mila in meno rispetto ai 454mila nel 2010. Nella classifica delle nazionalità presenti in Italia, al primo posto ci sono i romeni, con 1 milione e 111mila presenti (di cui 969 residenti). Seguono i marocchini che sono 575 mila (di cui 452 mila residenti) e gli albanesi (568 mila di cui 483 mila residenti).
Per saperne di più:
http://www.ismu.org

 di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 19 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto