Connettiti con noi

Notizie

Caporalato, cresce al Nord

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Forte esplosione del caporalato nelle regioni del Centro Nord dell’Italia: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Lazio. E’ l’allarme lanciato dalla Flai Cgil con il primo rapporto “Agromafie e caporalato” che riscontra il fenomeno in tutto il territorio nazionale, oltre alle regioni del Sud come Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Da gennaio a novembre 2012 sono 435 le persone arrestate per riduzione in schiavitù, tratta e commercio di schiavi, alienazione e acquisto di schiavi. Solo 42 le persone denunciate o arrestate per caporalato dall’entrata in vigore del reato (agosto 2011) a oggi.
ALTRI REATI. Sempre di più il caporalato si associa ad altri reati come gravi sofisticazioni alimentari, truffa e inganno per salari non pagati, furto dei documenti, contratti di lavoro inevasi.
Sono 400 mila i lavoratori in nero in tutta Italia, di cui circa 100 mila (prevalentemente stranieri) costretti a subire forme di ricatto lavorativo e a vivere in alloggi di fortuna. In agricoltura, secondo dati Istat, il sommerso occupazionale dei lavoratori dipendenti è pari al 43%.  Secondo la Flai il caporalato costa alle casse statali 420 milioni di euro l’anno in termini di evasione contributiva.

di m.d. 

Primo piano

medolla 16 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto