Connettiti con noi

Notizie

Acquaclock, l’app che ti ricorda di bere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

acquaROMA – Il team tutto italiano Melarossa, presenta la sua nuova creatura. Nasce “ Acquaclock”, un’app  gratuita e personalizzata, che ricorda quando bere e quanto bere.  Contro caldo e  disidratazione, in un’estate da bollino rosso, sarà l’ iPhone il nuovo alleato. Semplice ed efficace, il programma, inserendo dati quali età, peso, attività sportive e lavorative svolte, rileverà automaticamente la temperatura del luogo in cui ci si trova, suggerendo quanta acqua serve per stare bene. Alert personalizzati terranno presente, durante la giornata, la quantità d’acqua necessaria per prevenire malori. Inoltre, una schermata di ‘memo’, da aggiornare via via che si beve quanto suggerito (si toccano i bicchieri bevuti, che si capovolgono) aiuterà a tenere sotto controllo il proprio livello di assunzione di acqua: se si va in rosso, significa che il fisico è in riserva, e che occorre al più presto fare il pieno.
ESTATE SICURA – Quando si suda eccessivamente un apporto maggiore di acqua e liquidi è indispensabile perché il sistema di termoregolazione dell’organismo possa far mantenere al corpo la giusta temperatura.
Ma senza liquidi aggiuntivi , si va incontro alla disidratazione , che può portare a disturbi molto gravi, come il colpo di calore. “Se non idratiamo sufficientemente il nostro corpo – ricorda Luca Piretta, medico nutrizionista della Sisa -rischiamo effetti collaterali anche gravi: secchezza della pelle e delle mucose, aumento della temperatura corporea, intossicazione di reni e fegato, rallentamento della funzione intestinale e, di conseguenza, dell’assimilazione dei nutrienti, e così via .”

di Carmela Cassese

Primo piano

medolla 21 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto