Connettiti con noi

Notizie

5 per mille, Brescia (M5S): ecco la nostra proposta

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontariROMA – Stabilizzare il 5 per mille ed eliminare il tetto massimo di 400 milioni di euro. E’ questo il contenuto della proposta di legge “Stabilizzazione della destinazione del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità scelte dai contribuenti”, a prima firma Giuseppe Brescia, presentata l’11 giugno 2013.
“La norma del 5 per mille – è scritto nella proposta – è un ottimo strumento per destinare risorse ad Onlus ed associazioni di volontariato impegnate nella tutela della salute, dei diritti civili e degli interesse sociali di milioni di beneficiari del Terzo Settore”. Un maggiore sostegno nei confronti delle Onlus e delle associazioni di volontariato, in questa fase di carenza di risorse finanziarie da parte delle istituzioni pubbliche, “può essere attivato – si legge ancora – potenziando lo strumento della destinazione del 5 per mille, attraverso la trasformazione della norma da ‘transitoria e sperimentale’ ‘a regime’ ed eliminando il tetto dei 400 milioni di euro”.
Dunque “con la presente proposta di legge, formata da un articolo unico, si propone il passaggio ‘a regime’ della norma già dall’esercizio finanziario 2014 e la destinazione integrale delle risorse oggetto di scelta dei contribuenti alle finalità previste dalla normativa del 5 per mille
Il cittadino deputato del M5S Giuseppe Brescia ha dichiarato: “Ho ritenuto doveroso accogliere questa sacrosanta richiesta che mi giungeva dal mondo dell’associazionismo e delle Onlus. Ho condiviso con i miei colleghi del MoVimento la questione e anche loro si sono detti subito favorevoli. Siamo fiduciosi – aggiunge Brescia – e crediamo si possa raggiungere l’importante obiettivo di stabilizzare il 5×1000 ed eliminare il tetto massimo per le donazioni in favore delle Onlus, in modo da permettere loro di progettare serenamente le proprie attività”

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 11 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto