Connettiti con noi

News

Vittime della strada, sit in a Montecitorio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – «Si istituisca il reato di omicidio stradale». A chiederlo è l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, che reclamano leggi più dure per punire i responsabili.
Oggi, dalle ore 16 alle 18 in piazza Montecitorio, a Roma, l’Associazione manifesterà per chiedere che sia approvato subito il «reato di omicidio stradale». Anche un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità relativo alla sicurezza stradale ha confermato che gli incidente stradali rappresentano una piaga soprattutto in Italia. Quasi 4.000 le vite umane spezzate nel 2014, e il 2015 non sembra invertire la tendenza, anzi. Oltre all’istituzione dell’omicidio stradale con pene «molto severe» (oggi infatti chi uccide una persona guidando viene accusato di omicidio colposo), l’associazione familiari e vittime della strada chiede un inasprimento delle pene anche per chi causa lesioni gravi.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

La strage dei gatti neri, uccisi in 35.000 per riti esoterici e pellicce proibite

Gravetti 13 anni fa

Disabili, presidio per i diritti

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 19 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 23 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto